Risultati della ricerca


5 discorsi per ricordato per un totale di 6 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' applicazione del trattato siamo arrivati, ed è stato molto doloroso e molto penoso. l' onorevole La Malfa ha ricordato qui la cessione delle navi; l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non mi trovo d' accordo sul terreno politico. nell' introduzione procedurale al presente dibattito Pietro Nenni ha ricordato una serie di fatti e di [...]

[...] avvenimenti politici dei quali il patto atlantico sarebbe la conclusione. ha ricordato in particolare il patto di Bruxelles , l' ERP, l' Organizzazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nel tempo con le sue tradizioni gloriose, vivente nei reduci e nei profughi. di questo il presidente del Consiglio non si è ricordato e noi ce ne [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preferenze, ed un poco anche (l' onorevole Cappi l' ha ricordato qualche istante fa) quello che io chiamai scherzosamente l' imperialismo dei nostri compagni [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovranno pur necessariamente cedere la residua parte alla trasformazione e alienazione. va ricordato qui anche il decreto del 24 febbraio 1948 a favore [...]