Risultati della ricerca


2 discorsi per cittadino per un totale di 6 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia diretta , perché chiama lo stesso cittadino, attraverso l' iscrizione al partito e l' attività di partito, a esprimere un' opinione politica [...]

[...] squilibrio fondamentale, tra il nord e il sud. tutte queste constatazioni che si possono fare sulla base delle statistiche, si traducono per il cittadino in [...]

[...] , si deve concludere che noi siamo decaduti da un regime in cui la libertà è sancita dalla Costituzione e dalle leggi e i diritti del cittadino sono [...]

[...] proclamati dalla Costituzione e dalle leggi in termini invariabili a un regime in cui i diritti del cittadino sono octroyés, concessi, volta per volta [...]

[...] interessa questo problema, mi interessa il principio. la difesa della libertà e dei diritti del cittadino, il rispetto delle norme e dei termini che sono [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Quotidiano che un Governo a direzione democratica cristiana non si deve fare e non si farà. il Nuovo cittadino , portavoce della curia di Genova, ha [...]