Risultati della ricerca


2 discorsi per giugno per un totale di 8 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano ha fatto uscire dal voto del 7 giugno. chiara è dunque risultata, ripeto, l' incapacità di questo partito di rientrare, in questo modo, nell [...]

[...] Piccioni, sia nel corso di questo dibattito. il giudizio di fondo rimane, però, pessimistico. il 7 giugno, attraverso il voto degli elettori, e il 28 [...]

[...] che il 7 giugno è stato condannato e che noi consideriamo debba essere liquidato nell' interesse della democrazia e della nazione. permanente avrebbe [...]

[...] prima. dopo cinque o sei anni di governi reazionari e sanfedisti abbiamo avuto un 7 giugno, con una moltiplicazione da tutti inattesa dei voti [...]

[...] avrà un altro 7 giugno, in misura più grande, e con una rinascita ancora più acerba di spirito anticlericale di quella che oggi già si costata [...]

[...] parte? una accentuazione di questa natura farebbe gravare sull' Italia prospettive molto più gravi; non più di un 7 giugno, ma di un 25 luglio o [...]

[...] avere successo il 7 giugno, imponendo all' attenzione di tutti le questioni che più stanno a cuore al popolo e da cui dipende la vita del popolo, così [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una soluzione alla crisi nata dopo le elezioni del 7 giugno non sono state senza una giustificazione. desidero sottolineare lo sforzo, meritorio credo [...]