Risultati della ricerca


4 discorsi per trattato per un totale di 18 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema venga trattato al « vertice » , in uno spirito costruttivo, per giungere a decisioni concrete circa l' entrata in funzione del fondo previsto [...]

[...] politica estera l' attenzione ed il peso che merita. circa il trattato di non proliferazione , sono d' accordo con le considerazioni in proposito svolte dall [...]

[...] molteplici aspetti, che tutti, nella conferma dell' adesione italiana ai principi del trattato di non proliferazione , vanno tenuti presenti, in modo [...]

[...] applicazioni pacifiche dell' energia atomica. il governo italiano , pertanto, si adopererà perché la conferenza di revisione del trattato di non [...]

[...] proliferazione abbia per risultato un aggiornamento del trattato alle nuove realtà internazionali, condizione indispensabile perché il sistema raccolga le [...]

[...] primitivo convincimento, rafforzato da tante vicende che hanno visto sovente risorgere una formula data per finita, che si è trattato e si tratta di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trattato di uno stato di necessità. ha parlato, con una certa franchezza, di una situazione di ripiego, ora ha voluto parlare anche di coraggio e di senso di [...]

[...] del Consiglio , non si è trattato di una crisi extraparlamentare , bensì di una crisi contro il Parlamento; si è trattato di una crisi (li sfida al [...]

[...] di dire, onorevole presidente del Consiglio , che nel corso di questa crisi avete trattato a pesci in faccia l' intero Parlamento italiano, nessun [...]

[...] del Consiglio , ella ha annunziato che fra poco verrà alla ratifica finale il trattato di Osimo per la cessione della zona B , ed ha aggiunto che in [...]

[...] , prima di portare alla ratifica il trattato di Osimo . un' altra osservazione per così dire semantica, linguistica. l' Italia ha riconosciuto l' Angola [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli insodisfacenti risultati finora registrati nei vari fori investiti della questione. il governo italiano ribadisce la sua adesione al trattato di [...]

[...] atomica, auspicando, a tal fine, la più attenta disamina in occasione della conferenza. di revisione del trattato di non proliferazione , diretta ad [...]

[...] adattare il trattato, come ha rilevato il segretario generale delle Nazioni Unite , alle nuove realtà internazionali e raccogliere quelle universali [...]

[...] adesioni che sono condizione imprescindibile per un suo effettivo successo. poiché siamo in materia di trattato di non proliferazione , vorrei ricordare [...]

[...] l' articolo VI, del trattato che pone in prospettiva l' intera problematica del disarmo generale e completo, sotto un rigoroso ed efficace controllo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questa mattina, ha detto, riferendosi ai socialdemocratici: « non ritengo che si sia trattato » — si riferiva allo scoppio della crisi « di un [...]

[...] sembra volersi sacrificare per dare questi voti — penso, dicevo, che così esprimendosi ella, onorevole Moro, abbia trattato i socialdemocratici [...]