Risultati della ricerca


4 discorsi per termine per un totale di 21 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] precedente Governo, il famoso piano a medio termine . nel suo discorso ella si è permesso — mi scusi — di dire che il Governo proporrà emendamenti [...]

[...] colloquio che ella ebbe con noi, ebbe la bontà di parlarci di cose che oggi non hanno più senso. infatti, ci parlò del programma a medio termine [...]

[...] delle cose, diranno i congressi dei partiti » . quindi state attenti! l' onorevole Moro ha presentato un Governo a termine con questa formula, e lo ha [...]

[...] presentato a termine per creare un altro stato di necessità all' interno della Democrazia Cristiana . non a caso il padrone, il segretario del partito [...]

[...] . abbiamo quindi per la prima volta nel dopoguerra un Governo che, dichiarando di non essere a termine, dichiara subito dopo di essere a termine; e non [...]

[...] pone a se stesso un termine obiettivo esterno, di realizzazioni legislative o di passaggio ad un' altra formula che venga esplicitamente dichiarata. no [...]

[...] , pone a se stesso un termine connesso con impegni interni di partito, del partito democristiano e del partito socialista , così gravando, o tentando [...]

[...] , ma del programma a medio termine ; voglio dire di quel disegno di legge che il presidente del Consiglio disse a noi personalmente nel corso delle [...]

[...] giro, e al termine dei due mesi una commissione interministeriale, che deve essere ancora costituita, porterà al Parlamento, al Governo, al paese [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivo, che si colloca nella dinamica politica con una seria e precisa previsione, va detto subito che questo non è un Governo a termine, o di [...]

[...] previsto termine di tre anni, alla soppressione degli enti non più utili. desidero confermare che il Governo intende continuare a sviluppare i rapporti [...]

[...] ' indagine conoscitiva parlamentare, intende presentare, nel più breve termine e dopo aver esperito le necessarie consultazioni con le categorie [...]

[...] congiunturale, alcuni dei grandi temi di ristrutturazione a medio termine della nostra economia, imposti dal mutamento del sistema dei costi comparati in un [...]

[...] . il piano dell' energia dovrà essere inquadrato in una prospettiva a lungo termine , riguarderà l' intero sistema energetico e non singoli settori [...]

[...] dei costi , minacciano di non poter essere portate a termine, si assicurerà l' accelerazione dei tempi di realizzazione dei programmi già deliberati e [...]

[...] in tempo il provvedimento legislativo per il rifinanziamento della legge numero 853. il Governo non potrà portare a termine i suoi propositi per una [...]

[...] , sarà occasione per una presa di coscienza collettiva del problema e delle soluzioni a breve e lungo termine. occorrerà altresì venire incontro, come si è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ufficiale del suo partito e che il suo partito e i suoi gruppi parlamentari gli concedessero piena fiducia (come certamente faranno, al termine di [...]

[...] , affermare che la matrice è certa? onorevole Moro, chiariamola questa vicenda, chiariamola in tutta l' estensione del termine. io sono qui, davanti a [...]

[...] tipo di violenza scatenata cui hanno dato luogo. no, hanno presidiato la piazza (è un termine nuovo che sentirete ripetere perché comincia con me e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorevolezza e prestigio alla programmazione economica dello Stato e formulare un piano a medio termine che abbia il respiro e l' orizzonte adeguati alla [...]