Risultati della ricerca


3 discorsi per classe per un totale di 10 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlare il linguaggio delle colpe e non degli errori da attribuire alla classe dirigente del nostro paese. torniamo, signor presidente del Consiglio [...]

[...] certamente in nome di tutta la classe dirigente del partito comunista . se pure lei, onorevole Moro, avesse dimenticato il clamoroso articolo dell' onorevole [...]

[...] Cristiana o di larga parte della sua classe dirigente , quella opposizione, secondo Berlinguer, sarà reazionaria e sarà veramente una magnifica [...]

[...] è un partito serio, perché la sua classe dirigente è onesta e pulita, perché i comunisti negli scandali non sono mai coinvolti. ora a me ripugna [...]

[...] ' onorevole Berlinguer questa mattina ha dedicato una larga parte del suo intervento agli scandali ed ha fustigato, senza sorridere, la classe dirigente [...]

[...] tutta una classe dirigente . io non credo assolutamente, non dico (e spero di non dover mai dire) che tutta la Democrazia Cristiana o tutto il partito [...]

[...] una classe dirigente che al centro e alla periferia conduce una dura vita di battaglia e di sacrificio. abbiamo impostato noi, e noi soli, in questi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della vita e della società meno manichea, ma, anzi, ha favorito l' idea della vita come scontro di classe e dello Stato come passivo servitore di [...]

[...] sindacale e quindi sociale; consistono, cioè, nell' avallare il metodo e la teorizzazione, ma soprattutto l' attuazione della lotta di classe e della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello della classe lavoratrice , sarebbe un atto di incoscienza del quale dovremmo vergognarci e pentirci. resta il significato storico della [...]