Risultati della ricerca


4 discorsi per agli per un totale di 32 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 11 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] faccia mancare voti domani, così come li ha fatti mancare al « profeta » ella, da lei invano portato agli onori dell' abbraccio tra socialisti [...]

[...] sinistra, si è venuto ad offrire agli italiani, li incoraggi a non liberarsi il più rapidamente possibile dagli Allende che sono in circolazione. voi credete [...]

[...] , ma è dovuto ai falsi rivoluzionari, è dovuto agli autentici conservatori di tutto quello che di peggiore si poteva conservare, che sono a sinistra e [...]

[...] , onorevoli colleghi , parlare degli scandali o dedicare larga parte del mio intervento, che vuole essere, un intervento politico, agli scandali. ma l [...]

[...] ' onorevole Berlinguer questa mattina ha dedicato una larga parte del suo intervento agli scandali ed ha fustigato, senza sorridere, la classe dirigente [...]

[...] tutto il suo partito. io sono contrario, noi siamo contrari, per un certo nostro costume, alle accuse indiscriminate, agli scandalismi che colpiscono [...]

[...] violenza indiscriminata. ho letto su un quotidiano molto diffuso un commosso elogio nei confronti del provveditore agli studi di Milano, che ha [...]

[...] sollecitato taluni provvedimenti. si tratta, per avventura, dello stesso provveditore agli studi che due anni fa, quando il clima era diverso, ha consentito [...]

[...] agli elettori? quali elettori troverà nelle piazze, nelle parrocchie (sissignori!), nelle scuole, nei luoghi di cultura, fra il proletariato e la [...]

[...] , pretestuosamente antifascista, è discorso di apertura al comunismo? e che farete per impedirci di dire queste cose agli italiani, documentandole con i vostri [...]

[...] nostra attenzione non può rivolgersi al disegno di legge che conosciamo, ma agli emendamenti che per avventura non conosciamo. è evidente che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 11 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presso gli strati d' opinione ad esso vicini, agli occhi del suo elettorato, nelle sue stesse organizzazioni. questo, onorevole Moro, è il vicolo cieco [...]

[...] luogo, proprio mentre ella, onorevole Moro, in politica estera faceva il maggiore accostamento possibile alle tesi e agli interessi del partito [...]

[...] non parla di « diversità » nei riguardi del partito comunista , ma parla di « contrapposizione all' ideologia e agli ordinamenti proposti dal [...]

[...] uno scandalo. in Italia siamo troppo abituati agli scandali per drammatizzare; tuttavia, il punto chiave del quadro politico è questo. e se questo è [...]

[...] avremmo dato vita ad un partito politico , noi non saremmo usciti alla luce del sole per proporre agli italiani dei temi passibili, certo, di [...]

[...] dico: dia un' occhiata agli extraparlamentari di sinistra . gli extraparlamentari di sinistra , onorevoli colleghi , pubblicano tre quotidiani [...]

[...] riserviamo agli uomini di Almirante? » . questo veniva scritto il 30 novembre: Vanni se n' è accorto in piazza a Napoli immediatamente dopo. non hanno [...]

[...] quotidiana polemica; ma è altrettanto vero che sui grandi temi delle cosiddette lotte popolari antifasciste, vi trovate tutti insieme agli [...]

[...] appuntamenti di piazza e anche agli appuntamenti di stampa. e, badi bene, signor presidente del Consiglio , non si tratta mai di appuntamenti antidestra o anti [...]

[...] atteggiamenti ufficiali della federazione giovanile comunista erano — almeno sulla stampa — di netta contrapposizione agli extraparlamentari; da qualche [...]

[...] mantenuti ai loro posti. quanto agli extraparlamentari, signor presidente del Consiglio , dalla lettura del quotidiano del suo partito si comprende che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] episodici e siamo, invece, consapevoli della necessità, a breve scadenza, di fornire alle imprese, ai sindacati, agli amministratori pubblici, un quadro [...]

[...] particolare per ciò che attiene agli auspicati sviluppi unitari europei e all' utilizzazione non discriminatoria dei benefici attuali e potenziali delle [...]

[...] , ricordo poi agli onorevoli Malagodi, Orlandi e Romualdi che tutti i nove paesi della comunità europea si sono astenuti in sede di voto, poiché essi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poter assicurare la sua presenza nel Governo che ho l' onore di presiedere. sono grato agli ex presidenti del Consiglio Colombo ed Andreotti per avere [...]

[...] una scelta prioritaria di finanziamento alla ricerca e agli investimenti in campo elettro-meccanico-nucleare e alle ricerche petrolifere all' estero e [...]

[...] sociali , agli imprenditori e ai sindacati, noi assicuriamo che quest' opera di decentramento e di recupero di tutto il prezioso contesto della provincia [...]

[...] in due dei settori sui quali si impernia l' azione di rilancio congiunturale: agricoltura ed edilizia, materie, l' una e l' altra, aperte agli [...]

[...] agli insodisfacenti risultati finora registrati nei vari fori investiti della questione. il governo italiano ribadisce la sua adesione al trattato di [...]

[...] che agli effetti, alle cause prossime e remote. e in questo quadro che va restaurata la nostra economia in un nuovo ordine, più vero ed umano. non è [...]

[...] , e, al di là, ma pur sempre per questo tramite, al popolo italiano , ai lavoratori, ai giovani, alle donne, agli imprenditori, a tutti coloro che [...]