Risultati della ricerca


12 discorsi per uso per un totale di 15 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
409 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sguardo doveva essere rivolto altrove, e non ai banchi dell' opposizione. la scelta dell' uso della forza è una scelta difficile, una scelta drammatica [...]

[...] siamo in guerra ma aderiamo alla necessità di quell' uso legale della forza che è previsto dalla Carta delle Nazioni Unite . d' altro canto anche chi [...]

[...] , è una vicenda complessa, una crisi dall' esito incerto, nel corso della quale occorrerà misurare insieme l' uso della forza e la capacità di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 02-08-2011
Domanda di autorizzazione all’utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche
510 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 511 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come oggi, decide, per quanto riguarda l' onorevole Milanese, di autorizzare l' uso dei tabulati telefonici e, per quanto riguarda l' onorevole [...]

[...] Verdini, di non autorizzare l' uso delle intercettazioni, a me pare che dietro ci sia un qualcosa che non funziona. qual è la « retro-ragione » per cui in [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
491 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questa maggioranza e di questo Governo che sta piegando il Parlamento soltanto per fare leggi ad uso e consumo proprio. se davvero volete [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 458 - seduta del 05-04-2011
Deliberazione in ordine ad una richiesta di elevazione di un conflitto di attribuzione nei confronti dell’autorità giudiziaria (Procura della Repubblica e giudice per le indagini preliminari di Milano)
505 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 458 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza degli italiani gli vuole bene. quel giorno si certificherà che la maggioranza degli italiani non ne può più di questo uso e abuso delle funzioni [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 13-10-2010
Informativa urgente del governo sul grave attentato nel quale sono rimasti uccisi quattro militari italiani e sugli sviluppi della situazione in Afghanistan
238 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indirettamente una pressione dei terroristi. l' uso della forza militare, secondo il mio gruppo, è compatibile, a volte necessario, anche con le missioni di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
463 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forte con i deboli e debole con i forti! lei vuole solo una giustizia che fa comodo a lei, una giustizia a suo uso e consumo, e quando non le basta [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
237 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con un uso di mezzi pubblici e privati che non vi è mai stato in questi sedici anni come oggi, noi prendiamo atto di questa realtà. siamo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uso. [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ciò accada. lo ha detto ieri Giuseppe Pisanu: « l' unica strategia efficace di lotta all' immigrazione clandestina è l' uso intelligente dell [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei contribuenti virtuosi; la riforma della giustizia, per realizzare una giustizia giusta, al servizio del cittadino e porre fine all' uso [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per gli investimenti degli altri paesi del mondo, significa fornire a tutti gli italiani un nuovo potere di conoscenze e di uso delle tecnologie [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritto . la giustizia è un pilastro fondamentale dello stato di diritto . l' uso politico della giustizia è stato, invece, e continua ad essere un [...]