Risultati della ricerca


2 discorsi per camere per un totale di 8 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabile scaturisse una indicazione chiara ed impegnativa delle Camere tale da poter offrire al Capo dello Stato la possibilità di appoggiarsi su un dato [...]

[...] le caratteristiche di un messaggio alle Camere con il quale il Capo dello Stato le invitava ad assumere le responsabilità che loro competono in modo [...]

[...] davanti alle Camere, in quanto quando parliamo di crisi extraparlamentare sforziamo il senso tradizionale e classico dell' espressione. non tanto si è [...]

[...] vi era nel programma che veniva presentato alle Camere, rispetto ai precedenti ministeri. vi era il rifiuto di accettare la collaborazione dei [...]

[...] Camere. basti — dissi — che l' onorevole Fanfani si guardi attorno, nei banchi del Governo e nei banchi della Democrazia Cristiana , per individuare [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il Governo che si presenta oggi alle Camere è l' espressione di una situazione contraddittoria e quasi [...]

[...] , dopo la guerra. tre milioni di case vuol dire dare alloggio a 15 milioni di creature umane. una casa composta di cinque camere con bagno viene data in [...]

[...] , paragonato alle paghe degli impiegati dello Stato di Roma che pagano 30 o 40 mila lire al mese per un appartamento di due camere in zone periferiche [...]