Risultati della ricerca


3 discorsi per fondamentale per un totale di 16 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 14 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , quale sia stata o possa essere sul fondamentale tema dei controlli, — che è il tema sul quale poi si discute, in sostanza, in sede internazionale e [...]

[...] resta fondamentale il riconoscimento della compatibilità del trattato con la costituzione di un' entità europea che abbia diritto allo status [...]

[...] nucleare » . ancora una volta, « fondamentale » . cosa posso fare io, se non dare alle parole il significato che esse hanno, specialmente quando vengono [...]

[...] lineamenti generali? se l' esigenza è « fondamentale » , è una esigenza (voglio usare il linguaggio del centrosinistra) irrinunciabile. so quale uso voi [...]

[...] con l' aumento dei sottosegretari da 41 a 46 perché vi era l' esigenza fondamentale e irrinunciabile che alcuni gruppi della Democrazia Cristiana [...]

[...] . quando invece lo stesso termine « fondamentale » , che vuol dire « irrinunciabile » , viene portato qui, per responsabilità del Governo, dal ministro [...]

[...] degli Esteri , in ordine ad una trattativa internazionale, quale valore ha questa parola? è fondamentale in linea di principio ? in linea astratta [...]

[...] ? fondamentale, e quindi avete già avviato decisioni, trattative, negoziati? è fondamentale, e avete richiesto delle garanzie? fondamentale, e avete [...]

[...] ottenuto o state per ottenere delle garanzie? è fondamentale, e avete aperto un dibattito a questo riguardo, non solo con gli USA, sia pure a livello [...]

[...] diplomatico, ma anche con gli altri promotori del trattato? è fondamentale, e voi ritenete, ad esempio, che l' Unione Sovietica possa mai aderire ad una [...]

[...] fondamentale una esigenza che l' Unione Sovietica , almeno fino a quando non muti ulteriormente e fondamentalmente — debbo dirlo — il corso della situazione [...]

[...] internazionale, non potrà accettare? per l' Unione Sovietica e per i suoi associati è fondamentale non accettare quello status europeo che voi qui [...]

[...] , attraverso questo status da voi ritenuto fondamentale, disporrebbe dell' armamento nucleare. questa è la sostanza. come potete pensare che sia fondamentale (e [...]

[...] , delle altre nazioni, delle altre genti e col divenire mondiale. chi ha questo fondamentale ancoraggio relativo all' autonomia dell' interpretazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una nuova concezione del potere. l' altro fondamentale aspetto del discorso da fare sui drammatici avvenimenti cecoslovacchi riguarda i fattori [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intendono affatto legarsi alle visioni globali, alle valutazioni di priorità che costituiscono l' elemento fondamentale delle scelte di una politica di [...]