Risultati della ricerca


2 discorsi per allora per un totale di 10 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pezze! certo, dal 10 settembre non si potrà parlare per più di un' ora o di mezz' ora in quest' Aula. io allora darò in omaggio — se qualcuno qui [...]

[...] » . allora un grande partito, con le sue grandi forze intellettuali, se davvero la proposta politica che viene fatta è indecente e costituzionalmente [...]

[...] partitocratici che prevedono pure che la Presidenza del Senato sia democratico cristiana ) la Presidenza della Camera. allora, in questa situazione, dobbiamo pure [...]

[...] , cinquecentomila o novantamila iscritti. perché allora proprio noi dovremmo averne solo 2400? io non do una risposta, l' ha data il partito quando ha [...]

[...] Consiglio , io le suggerirei, questa sera, non per cinque minuti, perché, allora, c' è solo nausea, rivolta e disgusto, ma, purtroppo, almeno per un [...]

[...] trasmesso cinque volte Marmo e due volte, da allora. perché è radicale, ha trasmesso che in questa legislatura, in cui noi non parlavamo, molto spesso [...]

[...] alla realtà delle nostre condizioni, ed averne usato ed abusato. allora, se Radio Radicale fornisce servizi, sta a voi, agli utenti! noi siamo i [...]

[...] ! dico allora che questo è il segno dell' impotenza: il Governo vorrebbe, le forze politiche vorrebbero, ma tutti voi colleghi vi preoccupate e sentite che [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si potrebbero riprodurre e che tuttavia considero abbastanza improbabili. possiamo allora immaginare due scenari diversi di evoluzione: uno [...]

[...] . furono le forze democratiche del Risorgimento a sostenere questa tesi, in contrapposizione ai conservatori di allora. ed è una questione che sta nella [...]