Risultati della ricerca


4 discorsi per regioni per un totale di 16 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialisti si arenarono su due punti: regioni e agricoltura. su entrambi i punti questo Governo è andato innanzi (o indietro, secondo il nostro punto [...]

[...] precisi, entrambi, grosso modo, impostati o almeno suggeriti dalla pressione del partito socialista : l' impegno di costituire le regioni a statuto [...]

[...] essere favorevole — sono contraddittori. perché? ammesso e purtroppo concesso che le regioni a statuto ordinario entrino in funzione tra qualche mese [...]

[...] bisogno di fare al riguardo un lungo ragionamento: l' esperienza delle regioni a statuto speciale è già sufficientemente ammaestratrice: parla ancor più [...]

[...] perché sarà letteralmente impossibile attuare il piano quinquennale in presenza del partito comunista nelle regioni in cui esso potrà esercitare [...]

[...] sulle maggioranze e sulle Giunte. ma vi è di più: anche nelle altre regioni gli interessi politici, alla stregua di posizioni di pressione della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziario delle regioni con conseguente sistemazione dei bilanci. ma nell' ambito dell' attuazione della Costituzione e della valorizzazione degli [...]

[...] enti locali assume particolare rilievo la creazione delle regioni a statuto ordinario , massima forma di autonomia e di temperamento del potere [...]

[...] propone con tranquilla coscienza di ripresentare, tra i primi suoi atti, le leggi istitutive delle regioni a statuto ordinario , predisposte a suo tempo dal [...]

[...] ricollegano la certezza e l' eguaglianza dei diritti, le leggi quadro per le materie di competenza delle regioni, senza che ciò ritardi la [...]

[...] sede di elaborazione della legge quadro per l' agricoltura dell' ordinamento regionale, la quale stabilirà anche i rapporti fra enti, regioni e Stato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle campagne e delle regioni meridionali , particolarmente, in una crescente decadenza. non è di una pianificazione di tal genere che abbiamo [...]

[...] strutture agricole, la decadenza delle regioni meridionali . corrispondono a queste necessità i punti programmatici concordati? nonostante tutte le [...]

[...] e quella, altrettanto seria, del tumultuoso abbandono delle campagne, delle regioni meridionali , delle valli alpine. si adottino pure misure [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che non mancherà l' attenzione del Governo per la piena attuazione, dove ancora si riscontrino lacune, degli statuti delle regioni a statuto speciale [...]

[...] meglio localizzabili nelle regioni meridionali . le iniziative esistenti in quella provincia o esistono sin dall' anteguerra o sono strettamente [...]