Risultati della ricerca


7 discorsi per ciascuno per un totale di 15 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prerogative dello Stato, come dice la Costituzione, nel proprio ordine indipendente e sovrano. ritengo che queste siano caratteristiche proprie di ciascuno di [...]

[...] di presenza, nell' ambito delle precise competenze di ciascuno, delle varie componenti della comunità scolastica, insegnanti, studenti, genitori; come [...]

[...] disponibilità di materie prime e di prodotti agricoli. il Governo assume l' impegno, per ciascuno di questi tre grandi settori di intervento, di presentare [...]

[...] dei comportamenti di ciascuno nel quadro di una strategia globale, una puntigliosa volontà di sopravvivenza nazionale. senza la collaborazione del [...]

[...] hanno auspicato che sia fatto dai responsabili, ciascuno per la sua parte, tutto quello che la ripresa del negoziato renda necessario con l' ovvio [...]

[...] disordine, l' inerzia, benché abbiano ciascuno la propria spiegazione e la propria giustificazione, danno nell' insieme il senso di una generale impotenza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quattro partiti i quali portano nella collaborazione ciascuno la propria esperienza e la propria visione della realtà politica. non si valuta a sufficienza [...]

[...] sensibilità di ciascuno dei gruppi della maggioranza, hanno potuto comporsi in una impostazione organica e per alcuni settori spingersi sino alla [...]

[...] economici e finanziari, che incombono su ciascuno dei sei paesi membri nell' applicazione della politica agricola comune. quanto ai regolamenti all [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non ho pensato che fosse mio compito addossare delle responsabilità. ciascuno di noi assume giorno per giorno la responsabilità dei suoi atti ed il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto che non si tratta di una vera coalizione di Governo, ma di appoggio esterno dato da ciascuno dei partiti mediante una autonoma convergenza [...]

[...] difesa della libertà. nessuno di essi rinuncia, quindi, al suo patrimonio ideale, ma ciascuno concorre oggi a garantire la libertà che è condizione per [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispecchieranno limpidamente e schiettamente la coscienza di ciascuno di noi. credo di comprendere la preoccupazione ed il tormento che è in voi, perché io [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superarli. s' intende, da parte di tutti, facendo ciascuno il proprio dovere. in nessun momento come in uno difficile vale l' esigenza della solidarietà [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel cui quadro siano equamente ripartiti, per ciascuno stato membro , gli oneri ed i vantaggi. quanto agli accordi del 1962, essi avevano lo scopo [...]