Risultati della ricerca


7 discorsi per centrale per un totale di 17 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro limiti rigorosi il ricorso alla Banca Centrale ; la dinamica dei costi del lavoro. in relazione alla prima condizione il ministero del Bilancio ha [...]

[...] , riteniamo vi siano margini per razionalizzare e per tagliare talune spese correnti dell' amministrazione centrale , degli enti locali , delle [...]

[...] sulla via del risanamento della finanza pubblica . la riduzione del ricorso del Tesoro al finanziamento della Banca Centrale , a parte la riduzione del [...]

[...] ed a rendere affannosa la gestione del potere, desidero riconfermare tutta l' importanza, il significato veramente centrale che noi attribuiamo al [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo Governo a maggioranza democratica, la Democrazia Cristiana , la sua direzione centrale, la sua segreteria. la nostra azione potrà essere sembrata [...]

[...] state ratificate, oltre che dalla direzione centrale della Democrazia Cristiana , dai direttivi dei gruppi parlamentari . può considerare esautorato [...]

[...] : quelli ai quali ha fatto riferimento la direzione centrale della Democrazia Cristiana , quando, all' inizio dell' operazione politica che oggi si [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle regioni dei poteri dell' amministrazione centrale e degli enti pubblici nazionali, di riformare la legge finanziaria , di modificare la contabilità [...]

[...] salariali ingiustificatamente più elevati di quelli dell' amministrazione centrale dello Stato. una maggiore libertà di manovra esiste invece per il [...]

[...] del commercio estero: sollecito rimborso dell' IVA, aumento del plafond assicurativo, rifinanziamento del Mediocredito centrale per garantire il [...]

[...] multilaterali di Vienna e di Ginevra, per una reciproca e bilanciata riduzione delle forze in Europa centrale e per la sicurezza e la collaborazione in [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] s' indirizza all' attuazione dell' ordinamento regionale, che è punto centrale del programma di Governo e mezzo per un profondo rinnovamento delle [...]

[...] sia in sede centrale , appositi comitati di programmazione nei quali saranno armonicamente sintetizzati gli apporti delle comunità locali, dei [...]

[...] più depresse dell' Italia settentrionale e centrale. il Governo chiederà al Parlamento di accelerare l' iter legislativo di questo disegno di legge [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiano un prezzo che rientri in quello massimo a vano fissato dal comitato centrale . in corso altresì un' azione per l' attuazione dei lavori [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della formula politica. il punto centrale del discorso è proprio qui. noi abbiamo voluto chiamare nuovi ceti e nuove forze ad assumere la [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scientifica , alla quale del resto giustamente il Governo ha dato un posto centrale nel suo programma. il servizio che doverosamente essa è chiamata a [...]