Risultati della ricerca


4 discorsi per destino per un totale di 6 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ma due preoccupazioni ci rendono compatti (sia detto indipendentemente dal destino del Governo che in questo momento rappresento) e capaci di ogni [...]

[...] — direi — del commiato, sia molto franco: a questo destino preferisco la morte civile, ed anche la morte fisica! ma il destino è evitabile se tutte [...]

[...] nostri interessi, sul nostro destino. non è vero che riconosciamo uno Stato-guida nello stesso modo o analogamente a quello che riconoscono i [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parola, prima che vengano prese decisioni che impegnino anche il destino europeo, cioè anche il nostro destino. e ciò perché l' impostazione di tali [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle nazioni democratiche. bisogna consolidare, sviluppare, approfondire questa alleanza che associa il paese al destino della democrazia europea e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese al destino del quale assistevamo con ansia e trepidazione. Togliatti dice: non siete riusciti ad eliminare il partito comunista . e chi avrebbe [...]