Risultati della ricerca


6 discorsi per causa per un totale di 16 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi la vitalità del Parlamento che è in causa, non la sorte di questo o quel partito. si era tanto gridato contro la egemonia di un partito che [...]

[...] luglio ad ora, ha sacrificato per la causa democratica comune i suoi uomini più sperimentati e più in vista e ha dovuto portare tutte le responsabilità [...]

[...] giustizia. perciò voteremo per lui con fiducia, convinti, con affettuosa speranza, con la certezza di servire la patria e la causa della democrazia. [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questo ci sia stata una causa di irrequietudine pure nelle file della Democrazia Cristiana , io vorrei negarlo assolutamente, perché mi si diceva [...]

[...] la stessa Chiesa cattolica sia allarmata per la sua esistenza a causa degli esempi che si susseguono giorno per giorno. è di ieri un telegramma (non [...]

[...] sosterremo la causa della pace. un secondo lato della questione, che mi pare io debba richiamare alla vostra attenzione, quello che ha formato argomento [...]

[...] : la causa della tensione interna ed esterna, è il vostro contegno negativo di fronte alla Russia. in altre parole, la nostra difesa contro il [...]

[...] famiglia dei popoli liberi, per poter meglio contribuire alla causa della democrazia e della pace, in stretta unione con gli stati interessati all [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cammino che ancora dovremo percorrere. l' anno alimentare che sta per chiudersi (1 luglio 1947-30 giugno 1948) apparve fin dal principio, a causa dello [...]

[...] causa del trattato e della nostra stessa situazione finanziaria, forze limitate, ma dobbiamo tendere a farle perfette nelle attrezzature e nella [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostenerla; e le minoranze sindacali italiane che sono intervenute a Londra hanno reso un beneficio alla nazione, e soprattutto hanno servito la causa dei [...]

[...] ormai l' annua fornitura della Polonia, e quindi possono benissimo venire assorbite. non è esatto quindi che pure la FIAT sia in imbarazzo a causa [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattato di eliminare un insieme di ostacoli contingenti: doppi prezzi, licenze ministeriali che sono causa di incertezze e di turbamento per lo [...]

[...] autarchia a tutti i costi, e in tutti i settori, che non solo ha impedito la riduzione dei costi e il risanamento dell' economia, ma è stata causa della [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ha posta di fronte alla necessità di provvedere ad un suo ridimensionamento e ammodernamento. il piano Schumann, lungi dall' essere la causa, potrà [...]

[...] zinco, la cui attività, aumentata negli ultimi anni a causa della tensione internazionale, e oggi ridimensionata. e soprattutto il grave problema [...]