Risultati della ricerca


5 discorsi per blocco per un totale di 6 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preventiva contro la guerra. nessun paese o blocco di paesi fino a quando non avrà mire aggressive ha nulla da temere da esso. l' Italia, che si trova [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisivo, forse che la situazione è migliorata? consideriamo un momento questa situazione parlamentare. esiste in questa Camera un blocco [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contraria è quella di Togliatti. egli vuole un blocco socialcomunista e dell' unità proletaria ha fatto la base. in questo modo interpretando il 7 giugno [...]

[...] , nel blocco entrerebbe Saragat e anche una parte della Democrazia Cristiana , se lo volesse fare la divisione del nostro partito e la continua erosione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confluenza di più vaste correnti politiche e sociali. la Democrazia Cristiana si presenta così non come un blocco informe, ugualmente aperto a tutte le [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il fronte anticomunista, nello stesso senso nel quale si dice « Fronte popolare » , cioè blocco, non esiste. l' anticomunismo è uno schieramento [...]