Risultati della ricerca


4 discorsi per camere per un totale di 4 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
193 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di umanità ma anche di fermezza nel rispetto delle leggi, poteva e doveva essere un minimo comune denominatore nelle Camere, se non si fosse voluta [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intenderci, in uno Stato federale non ci sono due Camere e mille parlamentari; è sufficiente una sola Camera con molti meno parlamentari, perché lo Stato [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di parlamentari, di dare più poteri al presidente del Consiglio , di differenziare il ruolo delle due Camere, di un « federalismo solidale » . lei ha [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle Camere ha assunto significati e coloriture a cui non fa velo la figura del presidente del Consiglio . non è la tregua che caratterizza questo [...]