Risultati della ricerca


3 discorsi per riconoscere per un totale di 6 occorrenze

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significa comunque riconoscere la bontà dei suoi contenuti, altrimenti non se ne lamenterebbe il ritardato ingresso tra i documenti aventi forza legale. è [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscere un peso e una forza ai consensi particolaristici. ma non meno del mercato la stessa democrazia è funzionante sino a quando — lo spiegò [...]

[...] legislativamente, la potestà dei genitori alle diverse potenzialità determinate nel minore dalla crescita; riconoscere nel bambino né un oggetto né un [...]

[...] piccolo adulto, ma un soggetto di speciali diritti e di speciali tutele; riconoscere all' adolescente una capacità corrispondente alla sua maturazione [...]

[...] ; riconoscere a tutti i minori il diritto alla identità e al radicamento familiare e alla vita affettiva che ne consegue. sono solo gli aspetti [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che si possono riconoscere come tali, con la manovra economico-finanziaria. passo ad un punto, quello dei tagli, che è stato spesso trattato nel [...]