Risultati della ricerca


2 discorsi per termine per un totale di 6 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gradito e di particolare rilievo, soprattutto per i colleghi stranieri, che vanno, se non proprio scossi, certamente rincuorati (uso questo termine [...]

[...] , senza per altro che sia fissato un termine. il Parlamento invece, e non si capisce per quale motivo, deve pronunciarsi sulla posizione comune entro un [...]

[...] termine di tre mesi. possono quindi discenderne varie ipotesi. se il Parlamento non si pronuncia entro i tre mesi, per i più svariati motivi, il [...]

[...] termine. se il Parlamento approva puramente e semplicemente la posizione comune, il Consiglio decide come nel primo caso, ed in tale ipotesi non c' è [...]

[...] Commissione esamina gli emendamenti approvati a maggioranza assoluta dal Parlamento nel termine di due mesi. a questo punto, si presentano due [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
1568 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alle ultime battute utili del nostro lavoro, prima di quel 31 dicembre che è il termine accettato da tutti i dodici paesi. con qualche giorno di [...]