Risultati della ricerca


2 discorsi per germania per un totale di 12 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consolidato, al di là di ogni attesa. oggi comprende la Repubblica popolare cinese , comprende altri paesi asiatici, comprende una parte della Germania [...]

[...] Jugoslavia democratica e socialista e i paesi dell' Europa orientale . è stato risolto il problema di avviare rapporti diplomatici fra la Germania [...]

[...] Germania con strumenti atomici di distruzione e sterminio. purtroppo, se ci si mantiene sulla strada della divisione del mondo in blocchi militari [...]

[...] quegli accordi prevedevano misure particolari di trasformazione politica democratica e di trasformazione sociale della Germania. questi accordi vennero [...]

[...] la Germania separa l' uno dall' altro due blocchi armati, questa frontiera non potrà mai essere spostata con il consenso di entrambe le parti. è [...]

[...] delle due parti della Germania, possa venire affrontato e risolto. ma il problema dell' unità della Germania ha anche un altro aspetto, che noi [...]

[...] particolarmente e con noi tutti i partiti i quali vogliono il progresso sociale , non possiamo trascurare. nella Germania orientale sono state attuate [...]

[...] . la grande industria è stata nazionalizzata. sono state nazionalizzate nella Germania orientale le grandi fabbriche che oggi sono proprietà del popolo [...]

[...] è un altro problema, che non sta dinanzi alla nostra Camera. dico però che nella Germania orientale sono state attuate delle profonde riforme sociali [...]

[...] comunisti, è come si possa risolvere la questione dell' unità della Germania senza che siano distrutte queste riforme sociali. se l' unità dovesse essere [...]

[...] verrà trovata e si prepareranno rovesciamenti di opinione nella Germania stessa, che non saranno a favore vostro. per quello che riguarda l' europeismo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo non è accaduto nelle aziende private della Germania? perché in questi paesi, dove evidentemente lo sviluppo degli armamenti ed i processi [...]