Risultati della ricerca


2 discorsi per miliardi per un totale di 15 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . mentre nel 1967 il deficit di competenza ammontava a 1252 miliardi di lire e quello di cassa a soli 484 miliardi, nel 1968 il deficit del consuntivo di [...]

[...] competenza passò a 2.072 miliardi e quello di cassa a 1.197 miliardi. nel 1969, poi, il deficit di competenza ha raggiunto 2.890 miliardi e quello di [...]

[...] cassa 1.521 miliardi. nel 1970 il deficit nelle previsioni integrate di competenza ha toccato 2.615 miliardi di lire mentre il deficit di cassa ha [...]

[...] toccato, secondo il « libro bianco » , i 2.054 miliardi. si è avuto cioè un peggioramento del deficit, sia di competenza sia di cassa, di circa 1 500 [...]

[...] miliardi in tre anni. queste cifre, che sono piuttosto notevoli rispetto ai periodi precedenti, devono essere confrontate con le cifre dell [...]

[...] Tesoro verso la Banca d'Italia raggiungeva i 4.206 miliardi, e alla fine del 1970 raggiungeva la cifra ancora più rilevante di 6.702 miliardi, con le [...]

[...] pluriennali. nel 1969 essi avrebbero dovuto incidere (fino al 1975 e anni seguenti) per un totale di 13.112 miliardi. alla presentazione del bilancio di [...]

[...] previsione del 1971, cioè appena tre anni dopo, erano saliti a 28.399 miliardi, con un aumento di oltre il 100 per cento . debbo dire che, mentre nel 1969 [...]

[...] le quote relative agli oneri pluriennali figuravano per 1.116 miliardi, nel 1971 figuravano per 3.991 miliardi, cioè aumentavano del 258 per cento [...]

[...] ritmo, nel 1975 arriveremmo a circa 50 mila miliardi di oneri pluriennali. così l' andamento della spesa pubblica , che era contenuto in certe dimensioni [...]

[...] ci dice che molte leggi di spesa (per 5 mila miliardi) non hanno copertura ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione. onorevoli colleghi , la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soltanto 7 miliardi l' anno. noi sostenemmo che con 7 miliardi l' anno la nuova regione non avrebbe assolutamente potuto sodisfare alle necessità cui [...]

[...] articolo, in guisa tale da assicurare alla regione Friuli Venezia Giulia una entrata che si è dimostrata poi dell' ordine dei 27 miliardi annui iniziali [...]

[...] , poi saliti — se ricordo bene le cifre — a 35 e poi a 40 miliardi annui. non mi soffermo affatto — perché sarebbe fuori argomento — sull' uso che [...]

[...] fino a questo momento, dal 1964, quando è nata, la regione Friuli Venezia Giulia ha fatto dei miliardi in entrata; ma devo brevemente ricordare quanto [...]