Risultati della ricerca


2 discorsi per hanno per un totale di 18 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , Aloi, Masullo, Romita e Bardotti, i quali tutti hanno portato un contributo importante di esperienza e di osservazioni alla definizione di una [...]

[...] gestione autonoma, sia pure in quella fase, come hanno opportunamente ricordato gli onorevoli Masullo e Romita, secondo la semplice formula di una agenzia [...]

[...] detto l' onorevole Giannantoni — un' infinità di dibattiti, di convegni, che tanto più hanno elevato la loro voce negli anni scorsi, tanto meno è [...]

[...] e belle arti hanno avuto un aumento di stanziamenti sensibile, non tanto rispetto alle esigenze quanto rispetto al bilancio precedente. questi 70-80 [...]

[...] da abolire — e, nella pertinente sede, chiarirò la mia posizione sull' Ente nazionale biblioteche popolari e scolastiche che i comunisti hanno fatto [...]

[...] diverso hanno toccato questo tema — soltanto come pura conservazione di valori o in termini prevalentemente estetici, ma come recupero alla coscienza [...]

[...] l' attenzione su un altro ordine del giorno che i deputati comunisti hanno presentato, relativo alla necessità di inserire, nelle prossime trattative [...]

[...] paesi, che hanno un ministero della cultura, lo fondano sulla protezione dello spettacolo; vorrei però ricordare che nessun paese, né la Francia né la [...]

[...] Russia. l' Unione Sovietica ; adesso parlavo come storico dell' Ottocento. né la Francia, né l' Unione Sovietica hanno enti lirici da proteggere [...]

[...] gruppi che hanno annunciato la loro adesione, i gruppi perplessi e anche quelli contrari. ringrazio tutti coloro che vorranno contribuire a questo [...]

[...] inadeguatezza delle strutture, alla vecchiezza degli strumenti, io so che cresceranno con il tempo le critiche e diminuiranno i consensi che hanno [...]

[...] voglio rispondere con una parola di fiducia agli accenti di sfiducia che hanno venato taluni interventi): che, al di là degli strumenti limitati di cui [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impostazione si sia alla fine affermata nelle responsabili decisioni dei partiti, che hanno evitato il peggio, sia pure dopo il massimo richiamo [...]

[...] effimera e non immediatamente soffocata dal vincolo della bilancia dei pagamenti . al momento delle scelte di politica economica che hanno caratterizzato [...]

[...] opinione ). nel procedere lungo questa strada, è necessario prendere atto delle tremende difficoltà esistenti, difficoltà che non solo hanno gravato [...]

[...] reale e non retorica dell' occupazione. i ritardi accumulati nell' approvazione della legge finanziaria , non hanno certo contribuito ad alleviare le [...]

[...] effetti complessi hanno cominciato a manifestarsi in questi mesi. tali tendenze sono state rafforzate dagli andamenti più recenti della spesa [...]

[...] indicano una forte crescita delle importazioni rispetto alle esportazioni. l' indebolimento del franco francese ed il rafforzamento del dollaro hanno [...]