Risultati della ricerca


2 discorsi per qual per un totale di 7 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della nazione. rimane per noi, quindi, un problema politico. qual è l' obiettivo che ci siamo posti noi concordando con gli altri partiti democratici un [...]

[...] : siamo stati accusati di voler strangolare la democrazia, di voler soffocare la possibilità di vita degli altri partiti, e via discorrendo. ma qual è [...]

[...] importante. qual è l' intenzione di quei partiti che hanno, con l' accordo politico, preparato le condizioni che hanno reso possibile la presentazione di [...]

[...] dissenso tale da impedire l' allargamento di questa base democratica. e qual è l' ostacolo profondo, grave; la diversità che rende impossibile questa [...]

[...] incompatibilità con la coalizione di larga democrazia in un paese come il nostro. qual è la situazione che si verificherebbe in Italia nel caso in cui una [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Togliatti, ma credo di essere giunto al punto di essa in cui si può indicare qual è il vero sforzo che gli uomini di buona volontà debbono compiere se [...]

[...] politica delle alleanze con le potenze marittime i cui interessi coincidono con i nostri. qual è l' interesse reale dell' America? soltanto dei fanatici [...]