Risultati della ricerca


2 discorsi per fondamentale per un totale di 16 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , sia pure in misura minima, alla pace generale. in quali termini si pone oggi il problema? prima di tutto vorrei scartare una obiezione fondamentale [...]

[...] milioni, vale a dire la decima parte. viene quindi a cadere l' elemento fondamentale su cui poggia l' analisi leninista. il fatto incontrovertibile e che le [...]

[...] sodisfazione che motivi di natura economica, per una guerra non ci sono. manca, pertanto, la causa fondamentale che possa trascinare questi due grandi [...]

[...] innanzi per esaminare il problema che forma l' oggetto di questo dibattito, e ci mette in grado di dare una risposta alla questione fondamentale sulla [...]

[...] questo fatto più importante e più grave che deve essere analizzato. se noi partiamo dall' analisi superficiale, per cui ciò che i: fondamentale oggi è [...]

[...] ci proponiamo: salvare la pace. se questo antagonismo fosse il fatto fondamentale, per risolverlo basterebbe inserire fra l' America e la Russia una [...]

[...] propria burocrazia dirigente, con quelli dei lavoratori di tutti i paesi. questo fatto è fondamentale ed è quello che dobbiamo tenere presente perché [...]

[...] ' hitlerismo. assurdità manifesta. come è possibile pensare qualcosa di simile della nazione che ha dettato agli stessi giacobini francesi la Carta fondamentale [...]

[...] invadere il continente europeo. questo è il fatto fondamentale; è per questo che di fronte alla politica del patto atlantico noi non possiamo accettare [...]

[...] , dobbiamo noi e voi ritrovare prima di tutto un linguaggio comune. perché, onorevoli colleghi comunisti, in ultima analisi il vostro errore fondamentale [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] punto fondamentale. ora si pone il problema di sapere in che consiste la gravità di questa situazione. perché degli uomini che sono democratici, degli [...]

[...] politicamente sbagliato. questo è il problema. ora, le critiche mosseci dai nostri avversari su questo punto fondamentale, cioè se ci siamo sbagliati veramente [...]

[...] il punto fondamentale. oggi noi abbiamo creato un dispositivo di difesa del nostro paese che ci impegna di fronte a parecchi altri popoli, di fronte a [...]

[...] maggioranza non fosse in grado di governare? questo è il punto fondamentale. e qui si vede la sensibilità democratica dei vari partiti. se veramente credete [...]

[...] sconfitti; ed è questo che vogliamo evitare. dovete rendervi conto che questa è la nostra preoccupazione fondamentale e non dovete trattare il [...]

[...] nostro paese, io ravviso l' insensibilità di queste correnti di fronte a questo problema fondamentale. è chiaro che, se un partito non ritiene che la [...]