Risultati della ricerca


2 discorsi per germania per un totale di 13 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Esteri , a sottovalutare il significato e l' importanza del fatto nuovo costituito dall' ingresso della Germania occidentale , su di un piede di parità [...]

[...] incontenibile. io sono, perciò, pienamente d' accordo con l' onorevole ministro degli Esteri quando egli dice che il riarmo della Germania occidentale [...]

[...] di dignità e parità, senza del quale non potremmo costruire una Europa pacifica. se pretendessimo di costruire l' Europa con una Germania umiliata ed [...]

[...] alla rovina. ricorderò agli onorevoli colleghi che del riarmo della Germania nell' ambito di controlli, di garanzie, di limiti particolarmente efficaci [...]

[...] opporre alla grande potenza del blocco sovietico una grande unitaria potenza europea, nella quale attraverso la integrazione la Germania avesse una [...]

[...] ' attribuire alla Germania una condizione di parità e di dignità, ma una situazione indubbiamente più fluida, nella quale non si oppone al blocco euroasiatico [...]

[...] Germania, in posizione di pari dignità, sistema al quale legare, sul piano ideologico, la speranza di un futuro sviluppo nel senso di una più organica [...]

[...] fondamentale fiducia tra i popoli. perché è questo il problema. quando si domanda che cosa faremo domani della Germania, se la vorremo o non la vorremo [...]

[...] unificata, noi rispondiamo: noi vogliamo quello che è vero e che è giusto, e in ciò è l' unificazione della Germania. che cosa vogliamo fare della [...]

[...] Germania di domani? quello che è vero e che è giusto, la libertà e l' autodecisione dei popoli. senza anticipare — perché neppure noi siamo profeti — quale [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
747 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che sia sì, come dicevo, di fermezza, ma sia anche di moderazione e di equilibrio. della Germania non possiamo dimenticare quello che è accaduto in [...]

[...] dichiarazioni dell' onorevole Togliatti. non si tratta, per quanto riguarda la Germania, di sodisfare un' esigenza — come si è detto — della strategia [...]

[...] colleghi , a nostro avviso, sulla via del frazionamento dell' Europa e sulla via della creazione del vuoto nello spazio politico della Germania che si può [...]