Risultati della ricerca


3 discorsi per legge finanziaria per un totale di 31 occorrenze

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 23 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge finanziaria alla discussione dell' Assemblea. si tratta di una legge finanziaria della quale non sarò io a nascondere i problemi, anche perché [...]

[...] , alla fin fine, il problema della legge finanziaria « asciutta » o « bagnata » nasce di qui. su tale argomento, intanto, non dobbiamo diventare [...]

[...] legge finanziaria , con lo scopo prioritario di collocare in essa disposizioni essenziali per governare la spesa sanitaria e la spesa previdenziale [...]

[...] breve e forse molto più attinente ai contenuti tipici della legge finanziaria reintrodurre il ticket sulla diagnostica. il Governo non lo ha voluto fare [...]

[...] sono cucce. e nata così la legge finanziaria « non asciutta » , con questi contenuti. e un profilo che non va dimenticato, perché noi avremmo potuto [...]

[...] problema istituzionale che grava sull' assetto del Parlamento e che finisce per incidere sulla legge finanziaria che si trova a rispondere di colpe, per [...]

[...] nella legge finanziaria debba, o possa, essere inserita una disposizione che preveda stanziamenti. anzi, per la verità, quando il Governo ha proposto la [...]

[...] locali affinché il Governo risolva tale problema. mi rendo conto che oltre a quelle relative all' Alpe Gallina sono state inserite nella legge finanziaria [...]

[...] legge finanziaria che contiene indicazioni positive. in secondo luogo, — mi spiace ma ritengo doveroso dirlo — debbo rilevare che, stando a certi [...]

[...] di non eccitare perché, se il demone viene eccitato, questo scatena tutta la sua forza maligna e travolge la legge finanziaria sotto duemila [...]

[...] entrare), sono convinto che nel medio periodo rimarranno di questa legge finanziaria le novità positive che ha introdotto, e che non sono poche [...]

[...] legge finanziaria di quest' anno è fortemente innovativa, e io sono grato a tutto il Parlamento perché si è trovato il consenso convinto dei gruppi [...]

[...] realtà, a 30 mila miliardi di fondo globale di parte corrente, mentre nella legge finanziaria dell' anno scorso l' analogo fondo globale sfiorava i 38 [...]

[...] impostato e che vedeva destinato ad una legge ad hoc sia stato in parte suddiviso tra il « pegno » che rimane nella legge finanziaria — giusta il [...]

[...] è il primo punto. vi sono piani di risanamento imposti dalla legge finanziaria che hanno superato il vaglio del Senato e della Camera. mi riferisco [...]

[...] , norme per i progetti finalizzati nella Pubblica Amministrazione — scopriamo che siamo nell' area « bagnata » della legge finanziaria ma anche che [...]

[...] , dunque, se la guardiamo in radiografia e non soltanto in fotografia, di una legge finanziaria innovativa, con inconsueti spunti di riforma. i suoi veri [...]

[...] ' occupazione che questa legge finanziaria dispone. rimangono erratici, ma dobbiamo prendere atto della situazione nella quale ci troviamo oggi; non possiamo [...]

[...] meno. di qui, dunque, la necessità di un' azione futura che allarghi le tracce di riforma contenute in questa legge finanziaria e che su queste [...]

[...] dei 1300-1400 miliardi (perché di questo si tratta a fronte di un bilancio di 500 mila miliardi) che una legge finanziaria , attraverso un articolo [...]

[...] dipende dalla legge finanziaria : dipende largamente dal resto del nostro tempo e dall' uso che saremo disposti a farne. a quelle condizioni sarà [...]

[...] . segnalo al riguardo il nuovo rigore nell' arginare la crescita incontrollata della competenza futura, che è forse l' elemento essenziale di una legge [...]

[...] finanziaria per un paese come l' Italia, la cui principale anomalia (mi fa piacere che De Michelis abbia ripreso oggi questa espressione che io avevo usato [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 69 - seduta del 19-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato e Bilancio di previsione dello Stato
1478 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 69 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' intenzione del Governo, che poi si proietterebbe sul Parlamento, di fare un uso della normativa della legge finanziaria contrastante con le norme degli [...]

[...] statuti speciali. l' articolo 40 intende chiarire che l' intenzione del legislatore è per l' appunto quella di far valere le disposizioni della legge [...]

[...] finanziaria nei limiti costituzionali consentiti dalle norme degli statuti speciali, ovviamente di tutti gli statuti speciali, e pertanto anche dello [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] successivamente, insieme al disegno di legge finanziaria. oggi dobbiamo lavorare sul concreto. questo strumento ci permetterà domani di affrontare meglio [...]

[...] situazioni come quella che si registra oggi ed era dunque stato pensato come uno strumento connesso alla legge finanziaria . guai, però, a farne oggi un [...]

[...] credibili i risultati che ci ripromettiamo di raggiungere con la legge finanziaria per il prossimo anno e per il prossimo triennio. dobbiamo esser certi [...]

[...] oggi vigenti, i tentativi che sono stati fatti, in situazioni difficili, dai diversi governi di sospendere impegni di spesa al di fuori della legge [...]

[...] finanziaria o del bilancio di assestamento hanno trovato un convinto diniego da parte delle Camere. lo feci io, da ministro del Tesoro , nel 1988, quando [...]