Risultati della ricerca


7 discorsi per ai per un totale di 28 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
509 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] reagire ai fatti di Tangentopoli — della seconda Tangentopoli — tergiversa: si aggiustano le cose per fare in modo che non si decida o per fare in [...]

[...] dà credibilità all' esterno, perché pensa solo ai fatti suoi, perché dopo che 27 milioni di cittadini gli hanno detto: « guarda, basta fare leggi ad [...]

[...] contrario per un motivo molto semplice: perché è iniqua e ingiusta, toglie ai poveri e dà agli evasori fiscali, toglie ai poveri cristi e alle famiglie [...]

[...] diritti ai disabili, che ripristina il ticket della salute, che taglia 9 miliardi agli enti locali , mettendoli in condizione di non poter svolgere le [...]

[...] con il gioco delle tre carte . gli abitanti di Napoli stanno in mezzo ai rifiuti perché il Governo gioca con i rifiuti degli abitanti di Napoli. i [...]

[...] declamate, non hanno nemmeno la benzina per correre appresso ai ladri, gli uffici giudiziari non hanno nemmeno la carta per scrivere le sentenze e non [...]

[...] ve lo abbiamo detto: eliminate le province, abolite i rimborsi elettorali ai partiti, i contributi all' editoria, le auto blu e non riducete soltanto [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 440 - seduta del 25-02-2011
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie
503 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 440 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] debbano restituire il maltolto ai correntisti ed ai consumatori. questo è un favore che si fa ai « furbetti del quartierino » . per quale ragione sono [...]

[...] sarà il ballottaggio, perché non è possibile spendere tanti soldi e impedire ai cittadini di esercitare il diritto di voto . quel giorno vogliamo che [...]

[...] ? sappiate, cittadini italiani, che questo signore non si dimetterà mai dal suo ruolo, perché non si può richiedere ad Alì Babà e ai quaranta ladroni di [...]

[...] consegnare le chiavi della cassaforte! puoi chiedere soltanto ai cittadini di mandarlo a casa. non puoi chiedere a questo Parlamento di sfiduciarlo, perché [...]

[...] qui dentro ci sono persone che si vendono per trenta denari! lo devi chiedere ai cittadini. allora, cittadini, oltre a fare manifestazioni di piazza [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
245 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese moderno, vuole la revisione di circoscrizioni giudiziarie arcaiche e barocche, pensa ai « poveri » giudici di pace che noi dimentichiamo, ma [...]

[...] pregiudiziale, ma vorrei far notare sommessamente ai colleghi della maggioranza che non vedo poi tutta questa opposizione pregiudiziale, perché, se è vero [...]

[...] bonifica dei giudici. oggi, metafora della crisi italiana, siamo tornati lì, su quel marciapiede, ennesima occasione persa per dare ai cittadini italiani [...]

[...] niente sicuramente questa ne è la prova provata — , vorrei terminare con una considerazione che rivolgo ai colleghi della maggioranza, che rispetto [...]

[...] , pur nel dissenso fortissimo, e ai colleghi della opposizione, con la quale abbiamo fatto insieme questa battaglia perché la condivido, per cui in questo [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 18-05-2011
Sul testamento biologico
1291 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 474 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , non è mia abitudine rubare tempo ai lavori parlamentari per interventi sull' ordine dei lavori che non siano motivati, almeno per [...]

[...] , onorevole Reguzzoni, e ai capigruppo di opposizione. vorrei, infatti, che non sembri strano, in un tempo come quello che stiamo vivendo e in giorni [...]

[...] come quelli che stiamo vivendo, rivolgere un appello a loro, ai colleghi deputati di tutte le parti politiche. so che di questi tempi rivolgere un [...]

[...] considerare che ci sono punti ai quali non si può portare la naturale dialettica del conflitto politico se non al prezzo di usare strumentalmente [...]

[...] rivolgere ai colleghi l' invito a evitare questo errore, a evitare che si affronti questa materia con la durezza dello scontro politico e con il [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
1716 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ancor più fermamente, ai contenuti ingiusti di questa manovra. e diciamo una parola chiara. l' Europa ci conosce, conosce la nostra tradizione di forza [...]

[...] dimensione europea assieme ai vostri governi fratelli di centrodestra! avete azzoppato l' Europa, avete impedito che dall' euro si passasse ad una [...]

[...] Tremonti su questo. non bastano le parole. voi, insieme ai governi di centrodestra, portate questa responsabilità. e vi accusiamo anche — questo non [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
506 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si fissa in agenda politica un qualcosa da fare, in modo che non deve andare in udienza. e, allora, noi chiediamo ai cittadini: il 12 e il 13 giugno [...]

[...] . la verità è una e una sola: Berlusconi fa politica per motivi giudiziari. ai tempi miei c' erano due tipi di imputati, uno che faceva il latitante e [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
512 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] procedere . bene, vorrei dire ai cittadini italiani che ci ascoltano che ieri, 13 settembre 2011, lo stesso ministro Bossi ha detto: « a me non piace [...]