Risultati della ricerca


5 discorsi per errore per un totale di 5 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 27-05-2010
Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia
496 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che deve prendere il Parlamento nel suo insieme e nella propria collegialità. riteniamo che sia un errore politico, culturale e istituzionale [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
1290 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] positivo — che lei usa gli stessi toni e gli stessi linguaggi nei discorsi di partito e nelle cerimonie ufficiali, ma questo è il più grave errore che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1711 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorali più civili e con progetti nuovi. lo sentiamo anche noi, intendiamoci; anche noi abbiamo alle spalle qualche errore; anche noi dobbiamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa mattina, il nostro Governo ha saputo evitare l' errore di contrastare la crisi aumentando in deficit la spesa pubblica , nell' illusione che l [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' errore — che molti governi invece hanno commesso in Europa — di aumentare in deficit la spesa pubblica , nell' illusione che l' aumento della domanda [...]