Risultati della ricerca


3 discorsi per cittadino per un totale di 6 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 23-02-2009
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
480 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 138 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ed immorale. il cittadino ha il diritto di sapere se e perché accadono determinati fatti gravissimi che lo riguardano direttamente. se intere giunte [...]

[...] comunali , regionali e provinciali, uomini di Governo, parlamentari, sono sottoposti a processi delicatissimi, il cittadino ha il diritto di saperlo [...]

[...] , perché il segreto istruttorio interno non c' è più, dal momento che gli atti sono depositati; non far sapere tutto questo al cittadino è irrazionale [...]

[...] , illogico e immorale. il cittadino non deve neanche più sapere chi viene arrestato e per quale motivo. nemmeno in uno Stato di polizia questo è possibile [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 13-10-2009
Modifiche agli articoli della Costituzione, in materia di soppressione delle province
229 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] amministrazione tra il cittadino e lo Stato, con le circoscrizioni, i comuni, i consorzi, le comunità montane, le città metropolitane, le province [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualsiasi cittadino, che si trovi solo o in compagnia, può denunciare (anzi in alcuni casi deve denunciare) situazioni di illegalità di cui viene a [...]