Risultati della ricerca


4 discorsi per francia per un totale di 16 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] irachena. lo hanno fatto dopo che un paese membro permanente del Consiglio di sicurezza , la nostra amica ed alleata Francia, aveva legittimamente [...]

[...] sarebbe stata la diciassettesima risoluzione dopo che la Francia aveva annunciato l' apposizione di un veto ad un' ulteriore risoluzione — cito [...]

[...] letteralmente le parole della Francia — in qualunque circostanza. è così che si è, purtroppo, chiusa la vicenda diplomatica nella quale l' Italia, che [...]

[...] esempio, già in Europa è stato concesso e continuerà ad essere assicurato dalla Francia e dalla Germania, paesi che dalla sinistra sono stati più volte [...]

[...] additati come un modello virtuoso da imitare! soltanto per ricordare qual è la vera situazione, rammento che la Francia (che non ospita basi militari [...]

[...] operazioni militari in Iraq, precisando — con le chiare parole del presidente Chirac — che « ovviamente la Francia non può negare all' alleato USA [...]

[...] questo diritto » , malgrado la posizione assunta dalla Francia stessa nel Consiglio di sicurezza . quanto alla Germania, un minimo debito di [...]

[...] veto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite . come ho già ricordato, la Francia, il Belgio, la Germania, oltre all' Olanda, alla Danimarca ed [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale in corso . questa formula — accettata nero su bianco da tutti i 15 paesi dell' Europa, comprese Francia e Germania, cui si sono aggiunti altri [...]

[...] armi che potrebbero essere nascoste in qualunque parte di un paese che — l' ho ricordato questa mattina — è più grande della Francia (quindi sarebbe [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] drastico del ruolo della commissione. la Francia e la Germania hanno presentato una proposta congiunta basata sul principio della doppia presidenza [...]

[...] altre e, soprattutto, una proposta che va meglio chiarita per evitare divisioni o incomprensioni. mi spiego ancor più chiaramente. Francia e Germania [...]

[...] necessità di approfondimenti, di chiarimenti, come dimostra il fatto che, mentre Francia e Germania parlano chiaramente nel loro documento di un [...]

[...] economico. è altrettanto evidente che se, per decisioni assunte in base a vicende, logiche, interessi nazionali , alcuni paesi (penso alla Francia [...]

[...] dalla Francia, dal Belgio, dalla Spagna, dall' Inghilterra, dal senatore Dini. per quale motivo? perché tale dizione, inserita nell' articolo 2, viene [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1769 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' occasione, dopo lo strappo consapevole, della Francia di Chirac, della Germania di Schroeder che, pure su posizioni diverse e distanti dalle nostre e [...]