Risultati della ricerca


3 discorsi per regole per un totale di 11 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , vi sono grato per aver letto il testo che le regole dell' alternanza mi hanno imposto di esporre questa [...]

[...] esclusivo della nazione. ecco, quando parlo di « nuova politica » intendo dire che, nel rispetto delle regole e di una tradizione condivisa ed accettata da [...]

[...] che eliminino quelle regole — distinte, naturalmente, dai diritti inalienabili della gente che lavora — che ieri il dottor D'Amato , presidente degli [...]

[...] industriali, ha definito regole arcaiche. è lo stesso obiettivo che, naturalmente, ci proponiamo in altri settori della vita pubblica per migliorare [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , delle nuove regole, di liberalizzazioni, una parola quest' ultima assente dalla relazione della presidente Berlusconi. per questo abbiamo approvato [...]

[...] cambiamento, la grande novità? il Governo afferma che la novità è costituita dalle nuove regole che vengono introdotte. benissimo, ci teniamo anche noi, siamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gestione della vita parlamentare, comprese le riforme costituzionali « solitarie » e la definizione di regole ad hoc nel campo dell' informazione. ma [...]

[...] nostre intenzioni, non è per una concessione alle regole spettacolari del confronto elettorale, ma per un' intima convinzione: il paese ha storicamente [...]

[...] vuole operare nel pieno rispetto delle regole. si tratta di rivisitare il codice civile , il codice penale , i codici delle procedure, si tratta di [...]

[...] ' opposizione siamo stati parte attiva per la costruzione delle regole costituzionali del « giusto processo » , non sarà così. e speriamo in una leale [...]

[...] oggi si sente poco considerata e soggiogata alle regole burocratiche dell' amministrazione pubblica . il medico non è soltanto un impiegato dello [...]