Risultati della ricerca


2 discorsi per europeo per un totale di 10 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 05-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
891 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 294 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attuale crisi di credibilità non si esce con meno Europa ma, al contrario, con più Europa. c' è bisogno di un forte potere politico europeo che, per [...]

[...] europee nella direzione di un autentico governo europeo; istituzioni monetarie bilanciate per assicurare un governo politico delle decisioni [...]

[...] europeo, ha reso possibile quell' enorme sforzo di aggiustamento fiscale che ha toccato anche le classi medie . dal contrapposto polo della destra [...]

[...] con spirito europeo. ciò che è più grave è che l' interesse fondamentale di gran parte della classe dirigente è stato quello di approfittare della [...]

[...] . almeno sul terreno europeo, l' Italia dovrebbe sforzarsi di presentarsi non come un « mal paese » in eterna transizione ma, per le sue illustri [...]

[...] sento di poter auspicare — anche come vicepresidente del partito del socialismo europeo — che la Presidenza italiana sappia prospettare e [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non evoco problemi e spettri che ritengo siano stati fortemente superati in un cammino europeo che gli Stati hanno percorso assieme e perché mi [...]

[...] posizione del Parlamento europeo ed anche l' azione del ministro Agnelli; un' azione difficile perché su tale questione si rischia di creare un [...]

[...] partecipazione degli Stati al « nocciolo » duro europeo che partirà per primo. non parlo di revisione degli accordi di Maastricht, sia ben chiaro [...]

[...] europee, determinata dal vincolo dell' unanimità; il Parlamento europeo non può avere poteri così limitati; l' Esecutivo europeo deve essere più [...]