Risultati della ricerca


2 discorsi per germania per un totale di 11 occorrenze

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare per l' Europa. il nuovo processo di unificazione della Germania entra in quello dell' unificazione europea ; un processo di integrazione [...]

[...] Bretagna a procedere speditamente sulla base del rapporto Delors e di ciò che esso prospetta. la Germania ora offre all' Europa una grande opportunità ed [...]

[...] un grande problema, quello della sua unificazione: è responsabilità della Germania fare in modo che il tessuto necessario della integrazione europea [...]

[...] proceda senza i tentennamenti ed i parziali ripensamenti che su alcuni terreni la stessa Germania ha manifestato nell' ultimo anno. ci attendiamo [...]

[...] , mentre la Germania la sta concludendo oggi. pertanto, in realtà, viviamo contestualmente due tempi diversi: il tempo di un popolo che è chiamato al [...]

[...] le altre, che non può non riguardare l' Italia, la Francia, la Germania e il Belgio nella stessa misura e allo stesso modo. il terzo elemento che [...]

[...] questo processo di integrazione e di unificazione tedesca deve mantener fermo è la collocazione della Germania nella politica di sicurezza. che possano [...]

[...] esservi accorgimenti tattici quali quelli prospettati dal ministro degli Esteri della Germania federale Genscher per risolvere transitoriamente i [...]

[...] problemi della parte est della Germania fa parte dell' ordine attuale degli svolgimenti politici; che si possa pensare ad una Germania fuori dalla NATO (e [...]

[...] essere compiuto per il ripensamento del suo ruolo faciliterà la collocazione in essa della Germania unita. d' altra parte va detto con chiarezza che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlato abbondantemente gli organi di informazione — gli episodi relativi all' arresto in Germania di alcuni terroristi della Rote Armee Fraktion [...]