Risultati della ricerca


3 discorsi per lato per un totale di 8 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , al contrario, rimane acutissimo. il confronto, in questa fase, si pone tra la sicurezza da un lato e l' autodeterminazione dall' altro. esso tocca [...]

[...] aggirare i nodi rappresentati, da un lato, dal diritto all' autodeterminazione del popolo palestinese e, dall' altro, dal diritto alla sicurezza per [...]

[...] dell' Olp. il nostro progressivo riconoscimento del ruolo dell' Olp ha avuto, quindi, da un lato, il significato della presa d' atto di una realtà [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mobile determinati dall' aumento dell' IVA. si tratta di una misura emblematica che frena le spinte inflattive dal lato dei costi e smorza quelle tensioni [...]

[...] che alimentano la dinamica inflazionistica dal lato della domanda. essa ha segnato la ripresa, dopo alcuni anni, di una convergenza nella lotta all [...]

[...] del Governo, è certo necessario verificare l' efficacia probatoria delle dichiarazioni rese. ma, d' altro lato, è indispensabile garantire ai testimoni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , legione sempre nefasta ma ora avente una duplice e aggiuntiva potenzialità negativa. infatti, da un lato, sarebbe impossibile fare accettare i sacrifici [...]

[...] una duplice considerazione: da un lato quando un problema non si individua e non si analizza tempestivamente, le conseguenze sono molto dannose ed il [...]