Risultati della ricerca


2 discorsi per finanza pubblica per un totale di 9 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risanamento della finanza pubblica . si potrebbe rispondere sbrigativamente, citando i risultati conseguiti dall' economia nel 1988: il prodotto [...]

[...] ' economia nazionale e delle preoccupazioni che restano per la finanza pubblica . cominciamo da questo per osservare che l' azione governativa ha conseguito [...]

[...] risultati anche nel campo della finanza pubblica ; certo inferiori a quelli che avremmo voluto, ma tuttavia consistenti. essi sono tali da permettere [...]

[...] di ribadire che gli obiettivi prioritari del piano di risanamento della finanza pubblica sono stati conseguiti nel 1988, sono ottenibili nel 1989 e [...]

[...] 1992 del fabbisogno primario. bisogna partire dal fatto che, sotto il profilo della concreta realtà, dall' aprile del 1988 la finanza pubblica [...]

[...] finanza pubblica , come posto in evidenza dal piano di rientro, richiedeva un forte impegno bilanciato sia sul piano delle entrate che su quello delle spese [...]

[...] finanza pubblica e previsioni sull' andamento dell' economia nazionale. dare un segnale chiaro di contenimento del deficit pubblico è infatti condizione [...]

[...] tendenza negativa della finanza pubblica . a queste condizioni, ripeto, la prospettiva per l' economia è ancora positiva. abbiamo chiuso il 1988 con una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociali, ridurre l' enorme squilibrio della finanza pubblica . il divario nord sud resta il grande problema del paese, del suo progresso, della sua unità [...]