Risultati della ricerca


3 discorsi per La Repubblica per un totale di 6 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , diceva: noi ci impegniamo ad impedire quel che potrebbe costituire gravissimo pericolo per la Repubblica italiana , lo scioglimento anticipato , ancora [...]

[...] . abbiamo avuto la Repubblica spagnola : passa la proporzionale e abbiamo quel che abbiamo. in Italia, abbiamo, non post hoc , propter hoc , ma, bene o male [...]

[...] dico che la proporzionale significhi decisamente questo: abbiamo anche la Repubblica di Weimar . sono usciti indenni, non conoscendo né fascismi né [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutti prendano atto che la Repubblica nata dalla Resistenza è morta e bisogna celebrarne i funerali. non lo dico polemicamente. mi rendo conto che è [...]

[...] coscienza vi assista per evitare che la Repubblica italiana affronti situazioni di estremo pericolo. esiste una sola possibilità: giungere rapidamente alle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mezzo prima su La Repubblica (la crisi internazionale delle Borse, l' aggravamento della congiuntura finanziaria, economica e produttiva [...]