Risultati della ricerca


2 discorsi per legislazione per un totale di 8 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionali di libertà religiosa, che prefigurano una società laica e pluralistica, ed una legislazione — come. quella di derivazione lateranense — che [...]

[...] letteratura politica e giuridica su un tema che, nella stessa legislazione lateranense del 1929, ebbe soluzioni sostanzialmente transitorie. anche nel [...]

[...] problemi interpretativi più rilevanti rimasti aperti in sede di applicazione della legislazione concordataria del 1929. sulla scorta di queste esigenze [...]

[...] ' ordine dello Stato e che si tratta semplicemente di applicare a tale patrimonio la legislazione statale, con l' ausilio di strumenti applicativi [...]

[...] addirittura sarebbe in contrasto con l' evoluzione della legislazione a livello europeo sulle banche-dati. in realtà la scelta dei cittadini nel [...]

[...] riforma della legislazione ecclesiastica a cominciare dalle prossime intese e dalle leggi di attuazione che risulteranno necessarie sulla base delle norme [...]

[...] legislazione ecclesiastica italiana. sono lieto, in proposito, di comunicare al Parlamento che ho incaricato il sottosegretario alla Presidenza del [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 21-03-1985
Ratifica ed esecuzione del protocollo di modifica al Concordato lateranense del 1929 tra lo Stato italiano e la Santa Sede.
1480 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] configurato come matrimonio concordatario, noi, nella legislazione italiana, prevediamo che il sacerdote durante il rito legga articoli del codice [...]