Risultati della ricerca


2 discorsi per senatore per un totale di 22 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 21 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] le vere cause della crisi in cui versa oggi, secondo tutti ed anche secondo lei, l' Italia. pertanto, a lei non rimproveriamo proprio nulla, senatore [...]

[...] trattava di realizzare un governo politico e di partiti, non un Governo utopico e proiettato nella terra di nessuno » . vede, senatore Spadolini, la crisi [...]

[...] nata dalla Resistenza. trentacinque anni dopo, il senatore Spadolini... chiedo scusa, onorevole presidente del Consiglio . spero che gli stenografi [...]

[...] permesso di ricordare (senatore Spadolini, non le dispiacerà), il discorso che Mussolini pronunziò al Senato, dopo che il Concordato era stato firmato dalle [...]

[...] lei ricorda molto meglio di me, senatore Spadolini — « libera Chiesa in libero Stato » ed ebbe a dire: « Chiesa non libera né sovrana in stato [...]

[...] balneare. ma la realtà qual è, senatore Spadolini? mi sembra che le manovre per il « dopo Spadolini » siano già in corso . non mi riferisco a quanto [...]

[...] dialettica di cui forse neppure lei, senatore Spadolini, sarebbe capace!), egli si è chiesto: « di chi è questa Sophilau? » . come in una partita di biliardo [...]

[...] essere giocata in Italia, con l' intermediazione del promosso ministro, forse per meriti tangenziali, arabo-petroliferi, senatore Formica? queste sono [...]

[...] tutte cose, senatore Spadolini che si svolgono in questo momento nell' ambito dei partiti di Governo e quindi credo di poter dire che lei ha perfettamente [...]

[...] quale esso è e quale avrebbe dovuto e potuto essere. lei certamente, senatore Spadolini, conosce i lavori preparatori della Carta Costituzionale molto [...]

[...] partiti tra classe dirigente del partito, base del partito, elettori e opinione pubblica . senatore Spadolini, per contrastare duramente quell [...]

[...] Costituzione per conferire ai partiti il diritto di far politica? il resto, senatore Spadolini, è stato aggiunto da lei. lei lo ha aggiunto [...]

[...] . stia attento, senatore Spadolini: codesta invenzione della mozione motivata e articolata le darà dei dispiaceri. già gliene ha dato uno; quello che le ha [...]

[...] della mozione motivata e articolata le crisi extraparlamentari non avverranno più: è vero il contrario, senatore Spadolini, perché il segretario del [...]

[...] del Governo. ho quindi l' impressione, senatore Spadolini — non se ne adonti — che attraverso le sue elucubrazioni costituzionali si sia arrivati a [...]

[...] due anni come deputato o senatore puoi diventare sottosegretario, dopo non so quanti sottosegretariati puoi diventare ministro. lei non sa qual è il [...]

[...] politiche . se esiste — come purtroppo esiste l' emergenza morale, senatore Spadolini, tale emergenza investe tutto il regime, tutto il potere, senza [...]

[...] grave di tutti, che si sta verificando, in particolare, a Napoli e nell' Italia meridionale. stia attento, senatore Spadolini, a seguire le mosse delle [...]

[...] Brigate Rosse nel napoletano, e non soltanto delle Brigate Rosse . senatore Spadolini, ho già avuto occasione di dire, non qui, quello che risponde [...]

[...] del Mezzogiorno. attenzione, senatore Spadolini, perché se si verificasse, insieme a tante altre, la disgrazia maggiore, e cioè che il partito armato [...]

[...] parlava della falcidia del risparmio. io non me ne intendo, senatore Spadolini, accetto lezioni da chiunque, ma cerco di capire: è stato colpito il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della natura dell' imperialismo odierno, dei mutamenti in esso avvenuti, con la coscienza — lo diceva in un recente saggio il professore e senatore [...]