Risultati della ricerca


2 discorsi per carceri per un totale di 9 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinque mesi è fatta. andiamo nelle carceri e troviamo cose che nemmeno nei tempi borbonici si verificavano, cioè la rivendicazione del bugliolo come [...]

[...] massima aspirazione del detenuto. è il dato delle nostre carceri: non hanno il bugliolo, borbonico, in attesa di avere il servizio igienico. e allora [...]

[...] 400 miliardi alle carceri, i diritti costituzionali di tutto il paese e dei cittadini che sono detenuti in espiazione anticipata di pena, piuttosto che [...]

[...] Gian Carlo Pajetta soffriva a Civitavecchia ed aveva a che fare con un sistema disumano, come ne parlava? le carceri del re, le carceri di Mussolini, le [...]

[...] carceri della borghesia, queste immonde carceri dove l' uomo vive abbrutito, dove si crea il delinquente! ebbene, oggi queste sono o non sono le [...]

[...] carceri della Repubblica? sono o non sono identiche? ed è un problema di spesa pubblica , di politica economica , ma vi guardate bene dal parlarne... come [...]

[...] problema è quello opposto, di non scollarci dalla rappresentanza di chi è umile, di chi è sfruttato, di chi è esasperato, di chi è nelle carceri [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1846 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sopraffazione, delle istituzioni pubbliche, che dalle Pagliuca alle carceri, ai manicomi, ai ghetti delle borgate voi ci avete in questi anni assicurato [...]

[...] Berlinguer, ma non eravamo affatto presenti qui quando tutti noi lo eravamo solo sui marciapiedi... nelle aule dei tribunali e nelle carceri. siamo in [...]