Risultati della ricerca


4 discorsi per usa per un totale di 12 occorrenze

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppi che cercherò di analizzare e commentare brevemente. uno di essi, quello delle mutate relazioni tra gli USA e la Cina, la cui importanza non vi [...]

[...] quelli che ad esso sono storicamente legati, come gli USA e il Canadà, un incontro appunto di sicurezza e di cooperazione. la disponibilità che è [...]

[...] ' avvio del negoziato sull' allargamento delle comunità ad una positiva conclusione ha suscitato favorevoli echi negli USA. l' unificazione europea , pur [...]

[...] ponendo dei problemi, contribuirà a dare basi anche più solide ai rapporti tra l' Europa e gli USA. è nostra speranza che il negoziato globale sul [...]

[...] problema CEE-USA possa impostarsi non appena il processo di allargamento comunitario sarà concluso. si tratterà, del resto, di definire la fisionomia [...]

[...] USA e Cina, faciliti il ritorno della pace nel sud est asiatico e quella soluzione politica del conflitto in Indocina che deve garantire ai popoli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblica trova un sistema produttivo debole, ripeto, ne aggrava le condizioni. c' è una differenza nella manovra della spesa pubblica , per esempio, tra USA [...]

[...] ed Uruguay. gli USA usano la spesa pubblica anche in funzione congiunturale, in Uruguay si è diffusa talmente la spesa pubblica corrente da [...]

[...] abbiamo adottato, sembriamo più vicini a seguire l' esperienza dell' Uruguay, che non quella degli USA. inutile voler fare i keynesiani. siamo keynesiani [...]

[...] ; perché è vero che il Tesoro è in condizioni di manovrare la spesa pubblica per evitare processi inflazionistici — secondo me usa questi mezzi, ed è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge (Università)
1428 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per andare verso un nuovo ordinamento definito più libero; e cioè in altri paesi, come, ad esempio, gli USA, i titoli prestigiosi che oggi vengono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole Misasi, alla sua corrente che usa di questi termini. non dirò quindi che l' atteggiamento comunista è emblematico, ma che è significativo [...]