Risultati della ricerca


2 discorsi per lotte per un totale di 16 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valore positivo, « per il paese » , delle lotte e delle conquiste operaie, indicando in esse la grande occasione che si offriva e si offre alle forze [...]

[...] insipienza il non riconoscere (e noi diremmo, anzi, il non aver previsto) che lotte come quelle che la classe operaia e i lavoratori italiani hanno saputo [...]

[...] lotte operaie hanno dato una vigorosa spallata sul terreno della distribuzione del reddito ed anche su quello dei rapporti sociali e di potere, così da [...]

[...] fondamento materiale le lotte operaie: sta nella gravità e intollerabilità delle condizioni oggettive cui vengono costretti milioni di uomini, milioni di [...]

[...] comprenderlo lei, onorevole Colombo che gli operai sono decisi ad utilizzare sino in fondo le posizioni nuove che hanno conquistato con le loro lotte [...]

[...] , negli ultimi 25 anni, è dovuto in larga parte proprio allo stimolo che è venuto dalle lotte degli operai e dei contadini, per elevare i loro salari, i [...]

[...] di lotte unitarie. la classe operaia ha compreso che occorre imporre profondi cambiamenti sul terreno della struttura e del funzionamento dell [...]

[...] operai dell' industria, i braccianti agricoli, i lavoratori, con le loro lotte di questi anni, ed in particolare dell' autunno, si sono conquistati [...]

[...] statuto dei lavoratori. ma questi stessi diritti, conquistati a prezzo di lunghe lotte, aspre e sanguinose sono ancora limitati, contestati, ampiamente [...]

[...] significativo che proprio nell' autunno caldo , nel fuoco di grandi lotte di masse, condotte unitariamente e con larga partecipazione democratica, le spinte [...]

[...] ' avanguardia, dai giovani. nel fuoco di queste lotte sono cresciute le grandi organizzazioni democratiche, politiche e sindacali del movimento operaio [...]

[...] italiano. nel fuoco di queste lotte è cresciuto in Italia il nostro partito. gravi ed anacronistiche sono, al tempo stesso , le limitazioni delle libertà [...]

[...] barbarie, che percorre un secolo di vita dello Stato nazionale unitario. nel corso delle lotte sociali, infatti, delle manifestazioni popolari, in Italia [...]

[...] società civile , con le grandi organizzazioni di massa, con gli organismi nuovi di potere che sull' onda delle grandi lotte popolari stanno sorgendo [...]

[...] secolo di lotte socialiste, antifasciste, democratiche — sono chiamati a dare allo scioglimento anche di quelle contraddizioni e dei grandi problemi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quotidianamente nei discorsi e nella pubblicistica politica che occorre difendere le conquiste dei lavoratori e ciò che essi hanno ottenuto attraverso le lotte [...]