Risultati della ricerca


2 discorsi per investimenti per un totale di 15 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non fa risparmio per investimenti o per spese in conto capitale , ma è stato e sarà costretto ad attingere al mercato monetario e finanziario per [...]

[...] cioè è riuscito, in questi anni del piano, a fare risparmio pubblico e quindi a sostenere con le sue fonti dirette una politica di investimenti. nel [...]

[...] quindi attraverso le sue fonti, senza ricorrere sempre al mercato monetario e finanziario, riesce a fare investimenti, evidentemente il deficit degli [...]

[...] diversamente: secondo tali previsioni, tutto il settore pubblico doveva costituire un risparmio, evidentemente diretto ad una politica di investimenti [...]

[...] realizzare questi piani mirabolanti di investimenti in conto capitale del settore pubblico , sono così lunghi e così difficoltosi, che molti di questi [...]

[...] dilatazione delle spese correnti , senza una politica di investimenti, è chiaro che i riflessi sull' occupazione e quindi sulla possibilità di lotta contro [...]

[...] constatare che tutti hanno sentito il bisogno di chiedere maggiori investimenti per risolvere il problema della disoccupazione, e una dislocazione [...]

[...] territoriale e settoriale degli investimenti tale da garantire l' assorbimento della disoccupazione. ci sono state indicazioni responsabili da parte di tutti [...]

[...] massicci investimenti. ma i massicci investimenti, che non cadono dal cielo, collocati nel quadro dello sviluppo della richiesta in conto capitale nel [...]

[...] Mezzogiorno altro non è che il problema di più massicci investimenti nel Mezzogiorno, che risolvano insieme i problemi delle aree depresse e della [...]

[...] disoccupazione. ma l' investimento si colloca a monte di queste conferenze. se non creiamo una politica che ci dia la possibilità di maggiori investimenti [...]

[...] formazione e della distribuzione del reddito; al punto in cui bisogna decidere fra consumi attuali, investimenti e consumi futuri. è qui che si [...]

[...] una società di consumi differiti; cioè, se vogliamo stabilire un rapporto investimenti-consumi, che ci apra una ampia prospettiva di sviluppo dei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sacrificio di essa, esse conoscono la necessità di forti investimenti per lo sviluppo futuro dei consumi e per lo sviluppo della ricerca scientifica e [...]

[...] diversi, anzi contrapposti: la capacità di investimenti per l' espansione della ricerca tecnica e scientifica, della cultura ai fini della civiltà del [...]