Risultati della ricerca


2 discorsi per lingua italiana per un totale di 21 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessi delle popolazioni di lingua tedesca , italiana e dei ladini nella (prima e della popolazione di lingua italiana nella seconda. che la formula [...]

[...] cittadini di lingua italiana particolarmente esperti della zona e sensibili agli interessi nazionali , ma anche degli esponenti del gruppo linguistico [...]

[...] interessi da sodisfare e alle garanzie da dare alla popolazione di lingua italiana , che è numerosa, ma minoritaria nella provincia di Bolzano. non credo [...]

[...] da dare, a sua volta, alla popolazione di lingua italiana , quando essa nella provincia di Bolzano diventa minoritaria e chiede giustamente di essere [...]

[...] tranquillizzare i cittadini di lingua italiana in Alto Adige per quanto riguarda i loro fondamentali interessi e diritti, ma anche a promuovere il [...]

[...] lingua italiana sulla « necessità di associare responsabilmente, tanto nell' ambito provinciale quanto in quello regionale, la minoranza alle decisioni [...]

[...] salvaguardi da ogni sopraffazione la popolazione di lingua italiana e i ladini, che sono — sia pure in diverse proporzioni — in minoranza numerica in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 14 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sia di volta in volta stata la composizione della stessa), e le tesi sostenute da un singolo commissario di lingua italiana , quelle di un gruppo di [...]

[...] successivamente alcun conto: « da taluni commissari di lingua italiana è stata avvertita la necessità di un maggiore approfondimento del tema ai fini [...]

[...] lingua italiana chiedevano che fosse sancito l' obbligo di corrispondere nelle due lingue; i commissari di lingua tedesca chiedevano che, iniziatasi una [...]

[...] relazione della « Commissione dei 19 » un' altra nota, fatta presente da commissari di lingua italiana i quali chiedevano che i verbali dei [...]

[...] procedimenti giurisdizionali, quando non avessero avuto l' adesione di alcuni commissari di lingua italiana , fossero redatti anche in lingua italiana e non [...]

[...] preoccupazione dell' onorevole Lucifredi. pagina 23: « un commissario di lingua italiana si è espresso in senso nettamente contrario alla ripartizione [...]

[...] materia culturale, era stato chiesto dai commissari in lingua italiana che non fosse toccata la televisione. non è stato tenuto alcun conto di questa [...]

[...] raccomandazione. pagina 60: « i commissari di lingua italiana hanno sostenuto la necessità di associare responsabilmente, tanto nell' ambito [...]

[...] fine » : non è stata individuata sino ad oggi una simile formula. pagina 61: « un commissario di lingua italiana ha mantenuto la riserva che sia [...]

[...] agli studi di Bolzano. sapete in che consiste il nuovo ordinamento? un soprintendente per la scuola di lingua italiana , nominato dal ministero della [...]

[...] di lingua italiana e uno per la scuola di lingua tedesca , nonché ladina; quello per la scuola di lingua italiana nominato (bontà loro!) dal ministro [...]

[...] personale dovrebbe essere per due terzi di lingua tedesca e per un terzo di lingua italiana , ammesso e non concesso poi che esistano i laureati, i [...]

[...] Adige abbiamo avuto occasione se non altro di villeggiare), in una provincia nella quale non esiste cittadino che non conosca le poche parole di lingua [...]

[...] italiana che possono essere necessarie per rispondere ad un interrogatorio in flagranza. nonostante ciò, si statuisce nel « pacchetto » che gli [...]