Risultati della ricerca


4 discorsi per Unione Sovietica per un totale di 12 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della pace, per cercare di superarli con comprensione. perché vogliamo negare che, come è esistito un problema di sicurezza per l' Unione Sovietica [...]

[...] sostenuto che le due massime potenze dei due blocchi , USA e Unione Sovietica , hanno ed avranno per molti anni ancora una responsabilità che bisogna [...]

[...] comunista non rappresenti un minore problema per l' Unione Sovietica , per i suoi sforzi di pace. forse rappresenta un problema maggiore, poiché il generale [...]

[...] , rispetto alla politica che l' Unione Sovietica andava elaborando e che aveva trovato corrispondenza negli USA, può essere un elemento di notevole [...]

[...] , nel periodo fra le due guerre mondiali è andata distrutta quasi completamente e ha creato due grandi potenze, che sono gli USA e l' Unione Sovietica [...]

[...] in un certo senso, anzi in senso molto aperto, rispecchiano una volontà di potenza, o una volontà di alternativa di potenza, rispetto all' Unione [...]

[...] Sovietica e agli USA; e sono pertanto elementi di disintegrazione dello sforzo unitario. bisognerebbe perciò isolare e non propagandare le loro posizioni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] governo di Hanoi e la stessa Unione Sovietica : sicché essa appare determinante e diretta a prolungare la crisi nel sud est asiatico. ugualmente negativo [...]

[...] ' atteggiamento più controllato, anche se polemico, dell' Unione Sovietica esprime il difficile equilibrio di una politica che vuole tenere conto al [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interlocutore palese, Hanoi, ma anche almeno altri due interlocutori non allineati fra loro: l' Unione Sovietica e la Cina. questi elementi complessi aiutano [...]

[...] è avvenuta, l' abbiamo salutata anche come un segno che l' Unione Sovietica intende continuare a mantenere i contatti con l' Occidente in materia di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di loro nei confronti della pace mondiale, ci si aspetta che anche l' Unione Sovietica concorra al verificarsi delle condizioni necessarie per la [...]