Risultati della ricerca


4 discorsi per regioni per un totale di 20 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare nelle regioni chiamate a partecipare alla programmazione economica, è logico sviluppo della politica intrapresa. esso è affidato ad un tempo [...]

[...] questa materia delle regioni, di dare gradualmente intenso ed organico sviluppo alla ricerca scientifica , considerata, tra l' altro, insieme con l [...]

[...] la discussione parlamentare di alcuni disegni di legge istitutivi delle regioni a statuto ordinario , il Governo si propone di presentare [...]

[...] tempestivamente il disegno di legge sulla finanza, il demanio ed il patrimonio delle regioni, in vista del quale sarà effettuato un rigoroso accertamento degli [...]

[...] contenuto alle regioni, il Governo si impegna a procedere in modo organico alla elaborazione di tutte le leggi quadro per le materie di competenza delle [...]

[...] regioni, senza tuttavia subordinare all' approvazione di esse l' attuazione dell' ordinamento regionale. desidero ricordare a questo proposito che l [...]

[...] necessario per l' approvazione della legge e l' effettiva organizzazione delle regioni esclude possano sopravvenire maggiori oneri finanziari in forza delle [...]

[...] per le regioni avrà un punto di particolare interesse per quanto riguarda l' agricoltura. intanto il complesso delle leggi elaborate dal precedente [...]

[...] direttive per la legge quadro relativa alla competenza urbanistica delle regioni, e, in attesa di una siffatta disciplina urbanistica generale da applicare [...]

[...] acquisire i pareri delle organizzazioni economiche e sindacali, delle amministrazioni dello Stato, dei rappresentanti delle regioni e degli altri enti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impostazione, quelle riforme non socialiste, ma democratiche che sono nel nostro programma. così è per le regioni delle quali è incontestabile il [...]

[...] apprezzamento dell' effettivo trasferimento di competenze alle regioni senza inutili o pericolose duplicazioni. non vi è per altro in proposito, come ho [...]

[...] delle regioni. della legge urbanistica ho già detto. non posso che respingere come ingiusti e infondati rilievi che, con scarsa conoscenza della materia [...]

[...] organizzate, consentirà all' agricoltura di particolari zone e regioni di avvantaggiarsi dell' azione di guida allo sviluppo che sarà esercitata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] davanti alla Corte costituzionale . quindi la provincia di Bolzano avrà questa facoltà che hanno le regioni a statuto speciale , sarà equiparata in [...]

[...] pieno alle regioni, come è al fondo delle richieste avanzate dall' Austria e dalla Sudtiroler Volkspartei . e ancora. l' unanimità di vedute si è pure [...]

[...] regioni a statuto speciale ; in questo caso anche la provincia di Bolzano viene equiparata ad esse. e ancora. la maggioranza dei commissari ha ritenuto [...]

[...] numero di rappresentanti dello Stato e della provincia; e tutto questo si vuol concedere nel momento in cui si dà vita alle regioni a statuto ordinario [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che vuol dire regioni, province, comuni, enti), il « buridanesimo » , se così posso dire, del partito socialista nei confronti della scelta [...]

[...] , interpreta politicamente la funzione degli enti locali , e non soltanto delle regioni a statuto speciale , delle costituende regioni a statuto ordinario [...]