Risultati della ricerca


3 discorsi per centrale per un totale di 12 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , dopo la firma degli accordi, in seno al comitato centrale del partito socialista italiano; e ancora una volta, signor presidente del Consiglio , mi [...]

[...] che questo termine sia stato usato, e lo ha usato l' onorevole De Martino nel suo rapporto al comitato centrale del partito socialista ): la mancata [...]

[...] del partito socialista italiano, onorevole De Martino , nel comitato centrale del suo partito, sulla base delle quali quel comitato ha ratificato gli [...]

[...] , interpretate ed invocate dal partito socialista come centri di potere politico, cioè come centri di condizionamento del potere politico centrale da [...]

[...] punto di vista politico è quello di condizionare il potere centrale attraverso il potere periferico servendosi di formule di centrosinistra, e quindi [...]

[...] da cui trae coloritura e vita il corso politico di questo Governo. ma non basta. nel discorso tenuto in seno al comitato centrale del partito [...]

[...] politica centrale. voi credete, colleghi della Democrazia Cristiana , che l' onorevole De Martino si sia giustificato per la scandalosa e perdurante [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dinanzi ad una centrale idroelettrica costruita in tempo fascista per il benessere di quelle popolazioni, la statua cosiddetta del genio italico, è una [...]

[...] dell' ordine pubblico (quindi, vi provvede la Sudtiroler Volkspartei ) secondo le direttive del governo centrale, verso il quale è responsabile [...]

[...] , mediante reparti di polizia dello Stato, i quali da lui (cioè dal presidente della giunta provinciale , non dal governo centrale) dipendono disciplinarmente [...]

[...] richiesta motivata al governo centrale, la rimozione o il trasferimento fuori della regione di funzionari di polizia. questo è lo stato d'animo e lo spirito [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiano un prezzo che rientri in quello massimo a vano fissato dal comitato centrale . in corso altresì un' azione per l' attuazione dei lavori [...]