Risultati della ricerca


3 discorsi per cento per un totale di 23 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 20 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che nell' anno compreso fra il giugno 1962 ed il maggio 1963 era cresciuta del 16,7 per cento , è aumentata tra il giugno 1963 ed il maggio 1964 de [...]

[...] 15, 3 per cento . negli stessi due periodi gli impieghi sono aumentati, rispettivamente, del 22,3 e dell' 8,8 per cento ed i depositi del 16,1 e dell [...]

[...] ' 8,1 per cento . la persistente espansione degli impieghi, non solo in valore assoluto, ma ad un tasso più elevato del reddito nazionale in termini [...]

[...] , rispetto al dicembre del 1963, sono aumentati solo dello 0,2 per cento ; i prezzi al consumo del 2,2 per cento . questi dati fanno ritenere ad alcuni che [...]

[...] non si sono allentate in maniera sostanziale. per i prezzi al consumo non possiamo di certo considerare normale l' aumento del 2,2 per cento [...]

[...] cento circa che caratterizzò gli anni di più vigorosa espansione: il triennio 1959-61. sulla spinta ascendente dei prezzi al consumo hanno concorso i [...]

[...] doganali destagionalizzati a cura dell' « Isco » , indica una diminuzione del 3,2 per cento rispetto al livello raggiunto dalle importazioni nel dicembre [...]

[...] 1963, ed indica invece una diminuzione del 5,1 per cento rispetto al livello medio del 1963. per le esportazioni invece il dato di maggio indica un [...]

[...] aumento dell' 8,7 per cento rispetto al dicembre 1963, e del 6,1 per cento rispetto al livello medio del 1963. la flessione del tasso delle importazioni [...]

[...] il mese di maggio mette in risalto che si è avuta una contrazione della produzione stessa del 2,2 per cento rispetto all' indice riferito al dicembre [...]

[...] investimento una contrazione nel maggio 1964, rispetto al dicembre 1963, del 5,8 per cento e del 4,9 per cento dello stesso maggio rispetto alla media [...]

[...] minimi contrattuali sono cresciuti nel primo semestre del 1964 rispetto al dicembre del 1963 del 9,3 per cento . nel primo semestre dello scorso anno [...]

[...] , che fu caratterizzato da un aumento dei prezzi da tutti giudicato rilevante, l' aumento rispetto al dicembre del 1962 fu del 10,5 per cento . poi da [...]

[...] considerare che, rispetto alla media del 1963, i salari minimi contrattuali sono cresciuti nel primo semestre del 1964 del 15 per cento . il [...]

[...] cento di aumento delle retribuzioni sul livello medio del 1963 come punto di rottura dell' equilibrio dei prezzi e della produzione. il punto limite è [...]

[...] collegato all' incremento del reddito nazionale e, in ogni caso, non sarà superiore al 5 per cento ; la normale lievitazione delle entrate sarà [...]

[...] 1.556,4 nel 1961, a 1.766 nel 1962, a 2.148,7 nel 1963, con un aumento totale del 60,9 per cento e un tasso medio di incremento annuo del 17,2 per [...]

[...] cento . le entrate effettive sono aumentate da 924,2 miliardi nel 1960 a 1.083,3 nel 1961, a 1.166,8 nel 1962, a 1.314,4 nel 1963, con un aumento totale [...]

[...] , nel periodo considerato, del 42,2 per cento , e ad un tasso medio di incremento annuo del 12,45 per cento . il deficit è cresciuto da miliardi 411,2 [...]

[...] sarebbero solo nominalmente, allora avremmo, immediato riflesso, un aumento dei prezzi che è stato calcolato dell' ordine del 9-10 per cento ed un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] oltre il quale non è prudente andare in tema di crescita del volume globale delle retribuzioni del lavoro dipendente è il 12-13 per cento sulla media [...]

[...] dei lavoratori dipendenti e possono anche far oltrepassare quel limite del 12-13 per cento di aumento delle retribuzioni del lavoro dipendente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] si possa parlare di « colpo di stato » a proposito di un uomo a favore del quale con un libero referendum si è espresso l' ottanta per cento dei [...]