Risultati della ricerca


2 discorsi per periodo per un totale di 10 occorrenze

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modo fluttuante, ma la fluttuazione non è maggiore di quella che si rilevava nell' uguale periodo del 1961. per esempio, nel 1962 si è avuto in tale [...]

[...] ' uguale periodo del 1961. anche per quanto riguarda i dati relativi al mercato finanziario , le cifre non contraddicono l' affermazione positiva che noi [...]

[...] . sbalzi si sono avuti nell' uno o nell' altro periodo: anche il volume di quest' anno risulta molto superiore a quello dell' uguale periodo dell' anno [...]

[...] rispetto all' uguale periodo del 1961. i dati congiunturali, dunque, assolutamente contraddicono la tesi di una immediata sfiducia del mondo [...]

[...] strettamente evitata. il collega Tremelloni, da parte sua, ha dichiarato che, per quanto riflette il periodo breve, i sintomi di rigidità che si fanno [...]

[...] lavoratori, prudenza e cautela. è la combinazione di questi due elementi che ci farà superare le difficoltà di navigazione del periodo breve. dovrei [...]

[...] periodo di tempo in cui operano, nella programmazione; e la tesi dell' onorevole Amendola e di altri colleghi dell' opposizione di estrema sinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella, centro-meridionale nel periodo estivo e l' inversione di tale flusso nei mesi invernali » . chi ha seguito gli studi dell' onorevole Lombardi [...]

[...] nella produzione elettrica. a pagina 6 della relazione De'Cocci si legge: « è questo il periodo aureo dell' economia italiana e il periodo in cui l [...]

[...] francese in un certo periodo è dovuto intervenire nel settore agricolo in ragione dell' 82 per cento degli investimenti diretti e aggiuntivi, per far sì [...]