Risultati della ricerca


2 discorsi per schieramento per un totale di 9 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] schieramento inequivocabilmente democratico e pienamente garantito da ogni avventura totalitaria, quei punti comuni, quella limitata convergenza, in vista [...]

[...] più pressante ed imbarazzante per la Democrazia Cristiana , sempre più legato alle posizioni estreme dello schieramento politico italiano. come ebbi a [...]

[...] delle sue forze, costretta a considerare realisticamente le prospettive offerte dallo schieramento parlamentare e dai moti di un' opinione pubblica non [...]

[...] politiche spostate verso i poli dello schieramento, la sua naturale funzione equilibratrice e mediatrice, il suo compito di garante delle istituzioni [...]

[...] quanto avvengono intorno ad uno schieramento di partiti i quali costituiscono una sicura e stabile maggioranza democratica. a questo proposito ritengo [...]

[...] di una rivoluzione comunista si è collocato per arrestarli uno schieramento di partiti ed al centro di essi e con dominante responsabilità la [...]

[...] difesa democratica affidatole dagli elettori. è uno schieramento sufficiente per ritenere che, quali che siano le difficoltà dell' ora e le prove che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora più profonda che nel passato di tutto lo schieramento clericale, mettendo in forse la sua stessa unità. oggi, infatti, esiste ancora una volta nel [...]

[...] ormai maturo e ha dato luogo, in grandi centri come Milano, a uno schieramento di tutti i partiti politici eccetto quelli che sono asserviti ai grandi [...]